Tu sei qui: AttualitàAntonio di Atrani alla Prova del cuoco
Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 aprile 2015 22:33:20
di Maria Abate
Poco più di settant'anni e una grande simpatia, Antonio, simpatico nonnino originario di Atrani, questa settimana è tra gli sfidanti a La prova del cuoco, il noto programma di Rai Uno condotto da Antonella Clerici.
I calzoni ripieni alla parmigiana che ha cucinato oggi l'hanno portato in vantaggio sulla giovane sfidante, Elisa, con un punteggio di 2 a 1. Ma venerdì 17, giorno della sfida finale, tutto potrà essere messo in discussione da Paola Ricas, fino a pochi anni fa direttore responsabile de La Cucina Italiana e adesso giudice del programma, che potrà capovolgere il risultato.
«Lui ha un'anima campana e un'anima british» afferma Antonella nel presentarlo al pubblico a casa. Antonio, infatti, aveva una nonna nata a Londra, che si è trasferita fin da piccola in Costiera. «Quando Jacqueline Kennedy è stata a Ravello - racconta - si intratteneva sempre a chiacchierare con mia nonna, che era sua amica a Londra».
Adesso vive ad Anzio, dove esercita la professione di avvocato, ma non dimentica certo le sue origini, come dimostra, ad esempio, quando esclama "e figli so' piezz' e core!".
Filetti di sgombro, pesce spada, mozzarella di bufala di Agerola, pomodori secchi e provolone del monaco DOP sono fra gli ingredienti tipicamente campani che Antonio ha scelto di portare in trasmissione, oltre alla simpatia che contraddistingue le belle persone della Costiera.
L'appuntamento è dunque per domani, alle 12 in punto, per sostenere Antonio!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106929105
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...