Tu sei qui: CronacaPositano, per attraversare il centro NCC continuano a pagare pedaggio da 5 euro
Inserito da (redazionelda), sabato 22 aprile 2017 12:02:48
Alla fine sono obbligati a pagar dazio gli operatori del trasporto privato da noleggio con conducente per l'attraversamento della zona a traffico limitato del centro di Positano. Di recente il Tar ha accolto le ragioni del Comune di Positano dopo che la scorsa estate furono proprio i "NCC" a impugnare la delibera prodotta dalla giunta presieduta dal sindaco Michele De Lucia, ritenuta inizialmente illegittima.
Già, perché l'atto in questione,faceva distinzione tra NCC residenti, o aventi sede a Positano, e i "forestieri". Proprio in virtù di quella "discriminazione territoriale", lo scorso settembre il Tar di Salerno aveva riscontrato elementi di urgenza sufficienti a sospendere il provvedimento.
«Dall'introduzione della ztl poi giudicata illegittima al momento della sospensiva (6 mesi), il Comune di Positano ha continuato ad incassare 5 euro a passaggio per minivan che ancora non ha restituito» fanno sapere in una nota i NCC sorrentini, i più penalizzati.
Agli inizi del 2017 il Comune di Positano ha pubblicato la medesima delibera epurata della discriminazione territoriale.
E mentre i giudici del Tribunale Amministrativo Regionale si sono riservati di esprimersi nel merito a novembre, oggi ogni possessore di licenza da noleggio con conducente, con minivan, veicoli superiori ai posti, dovrà pagare un pedaggio di 5 euro per ogni passaggio dal viale Pasitea, oppure 100 euro al mese o, in alternativa, 500 euro semestralmente oppure 800 annuali.
Esentati dal pagamento i minivan con licenza taxi (servizio pubblico).
Un balzello che, stando alle stime, porterebbe nelle casse del comune oltre 100mila euro.
La notizia non è stata presa certo bene dalle migliaia di conducenti che ogni anno fanno tappa a Positano. «E' dal 14 Aprile 2016 che gli autisti di Ncc che vogliono portare la loro clientela a Positano, si imbattono in un cartello di divieto di accesso per i veicoli dei noleggi con conducente con più di 5 posti all'inizio di viale Pasitea, unica strada di accesso al centro del paese, in calce al quale si specifica che pagando 5 euro a passaggio, il transito è tollerato» fanno sapere i NNC sorrentini nella nota che specifica: «Si fa presente che i taxi e gli Ncc sono entrambi "servizi pubblici non di linea" che godono degli stessi vantaggi e delle corsie preferenziali ed hanno accesso a ztl in tutta Italia dove il transito ai veicoli privati è interdetto, e agli autisti di taxi ed Ncc sono richiesti gli stessi requisiti, ed autorizzazioni. Gli Ncc con meno di 5 posti non pagano, gli Ncc da 6 a 9 posti pagano 5 euro a passaggio, seppure siano entrambe autovetture. Un po' come se decidessero di far pagare solo le auto verdi e non le rosse.
Questo provvedimento diverrebbe catastrofico per la categoria se ogni Comune pensasse di seguire le orme del sindaco di Positano. Come Benigni e Troisi, gli Ncc si troverebbero catapultati indietro nel medioevo costretti a pagare un fiorino (o 5 euro) ad ogni gabelliere di ogni paesino. Intanto lo scorso 29 marzo il Tar di Salerno non ha riscontrato elementi di urgenza, e non concedendo la sospensiva, ha rimandato al 22 novembre 2017 ogni decisione. La concessione di questo lungo periodo di attesa di giudizio consentirà al Comune di Positano di mantenere il cartello contestato e continuare a far cassa, sempre che gli Ncc staranno al gioco, poiché ancora tanti si rifiutano di pagare».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103836106
Un tuffo in mare si è trasformato in un incubo per un ragazzo di soli 15 anni. È accaduto a Vietri sul Mare, dove il giovane, residente nella vicina Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito dopo essersi lanciato da uno scoglio. Secondo una prima ricostruzione, il giovane si sarebbe lanciato in mare...
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...