Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaQuirinale, in corso la settima votazione. E dopo i nomi di Belloni e Casini, in tanti si astengono
Scritto da (Redazione LdA), sabato 29 gennaio 2022 09:53:54
Ultimo aggiornamento sabato 29 gennaio 2022 09:53:54
È iniziata alle 9,45 di stamani, 29 gennaio, la settima votazione in Parlamento per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica.
Ieri sera, infatti, anche nella sesta votazione, con 336 voti per Sergio Mattarella, non è stato raggiunto il quorum pari a quota 505. Gli astenuti (tutto il centrodestra) sono stati 445, le schede bianche sono state 106.
Nella serata di ieri il leader della Lega, Matteo Salvini, aveva annunciato: «Sto lavorando perché ci sia presidente donna, una donna in gamba, non faccio nomi né cognomi. Adesso sto lavorando perché ci sia unione di intenti e voti e domani si chiuda, e il governo torni a lavorare in piena carica». E Giuseppe Conte: «Ho l'impressione che ci sia la sensibilità di Salvini, spero di tutto il parlamento, per la possibilità di una presidente donna, il M5s lo ha sempre detto».
E questa donna, per entrambi, pare fosse Elisabetta Belloni, dal 2021 direttrice generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (cioè i servizi segreti). Donna dall'alta caratura morale e dal carattere forte, è stata però bocciata da Italia Viva.
Pronto è arrivato l'alt di Matteo Renzi: «Non è minimamente possibile votare la capo del Dis, dai servizi segreti, alla presidenza della Repubblica: c'è un codice etico istituzionale che chi vive di sondaggi non considera valido. Questo non sta in cielo né in terra».
Insomma, messa così, la candidatura di Belloni sembra già tramontata prima di nascere.
Nel frattempo, grandi manovre sono avvenute nella notte: Forza Italia, centristi e Italia Viva hanno lavorato alla candidatura di Pier Ferdinando Casini. «Il mio nome può essere sul tavolo solo se rappresenta un momento di unità e di convergenza. L'Italia viene prima delle nostre ambizioni personali», ha risposto l‘ex leader dell'Udc ad un cronista dell'Ansa che lo ha intercettato sotto casa.
Forza Italia ha deciso, a quanto si apprende, che si asterrà nella settima votazione. Astensione o scheda bianca: sono le indicazioni per i grandi elettori M5s arrivate in occasione dell'assemblea congiunta riunita questa mattina alle 8,45.
Si prospetta l'ennesima fumata nera.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10779100
In un lungo post affidato a Facebook, il gruppo di minoranza "Amalfi Rinasce" fa il punto sulla gestione dei rifiuti da parte dell'Amministrazione. Il gruppo capeggiato da Alfonso Del Pizzo denuncia un paese sporco, con macchie ovunque, olezzo irrespirabile, panchine incrostate. Una situazione che è...
Giovedì 12 maggio, a Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, si è tenuto un seminario con argomento il PNRR e la Legge 162/21 come occasione di inclusione di donne e giovani nel mondo del lavoro. Dopo i saluti istituzionali del Presidente della Provincia Michele Strianese, gli interventi...
Da due anni la scuola elementare nella frazione Dragonea di Vietri sul Mare è chiusa per i lavori di adeguamento sismico e di riqualificazione energetica, possibili grazie a un finanziamento ricevuto dal Ministero dell'Istruzione per un totale, tra spese progettuali e lavori, di un milione e centomila...
Fino al 15 giugno resterà l'obbligo di indossare le Ffp2 nel trasporto pubblico locale e a lunga percorrenza, nei cinema, nei teatri, nei locali di intrattenimento e musica dal vivo e per tutti gli eventi e competizioni sportive al chiuso. Nelle scuole, resta l'obbligo di mascherine, anche solo chirurgiche,...
da un post di Alessandro Orsini "Vorrei ringraziare di cuore Giuseppe Conte per tre motivi: 1) perché è il politico italiano più vicino alla cultura della pace tra i partiti maggiori; 2) perché sviluppa ragionamenti sulla guerra invece di limitarsi a ripetere che c'è un aggredito e un aggressore. Il...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.