Tu sei qui: CronacaSospetto Coronavirus su nave crociera: bloccati a Civitavecchia anche passeggeri della Costiera
Inserito da (redazionelda), giovedì 30 gennaio 2020 17:37:19
Ci sono anche persone della Costiera Amalfitana tra le seimila a bordo della nave da crociera Costa Smeralda bloccata nel porto di Civitavecchia per casi sospetti di coronavirus.
La procedura anti-contagio è scattata dopo che la coppia cinese, marito e moglie, provenienti da Macao, si è rivolta al medico di bordo poiché la donna, 54 anni, aveva la febbre. La donna è stata immediatamente messa in isolamento nell'ospedale di bordo. L'uomo invece non ha manifestato sintomi, ma è stato ugualmente messo in isolamento visti i rapporti stretti con la moglie.
Coppia cinese arrivata in Italia il 25 gennaio
La coppia, salita a Savona alcuni giorni fa, era arrivata in Italia a Malpensa il 25 gennaio. Durante il suo tour la nave aveva fatto tappa a Marsiglia, Barcellona e Palma di Maiorca. Sul posto, per gestire le operazioni all'interno del porto, è intervenuta la Capitaneria di Porto.
Stop allo sbarco dal sindaco
Le circa 7mila persone a bordo, tra passeggeri e staff, sono state bloccate sulla nave. Dopo diverse ore è stato concesso lo sbarco di 1.143 passeggeri, ma è arrivato l'altolà del sindaco di Civitavecchia, Ernesto Tedesco. Lo sbarco era stato autorizzato dalla Sanità Marittima ma il primo cittadino si è opposto. «Siamo preoccupati e anche i lavoratori che devono procedere allo sbarco lo sono», ha detto. Ovviamente, ha precisato, «se arriveranno risposte positive dagli esami in corso allo Spallanzani non ci sarà nessuna obiezione a far scendere i passeggeri».
"La situazione è sotto controllo"
Intanto notizie rassicuranti arrivano dalla direzione marittima del Lazio della guardia Costiera, Vincenzo Leone. "Siamo in attesa di conoscere l'esito delle verifiche ancora in corso - ha spiegato - ma tutto quello che andava fatto è stato fatto. La situazione è sotto controllo e al momento non risulta che vi siano motivi di preoccupazione a bordo".
Le testimonianze sui social Nel frattempo alcuni turisti a bordo della nave iniziano a postare testimonianze sui social: persone sfiancate e sedute un po' ovunque, che affollano con i propri bagagli i corridoi della nave, e foto delle forze dell'ordine sulla banchina del porto scattate dall'alto. "Siamo bloccati in nave Costa senza sapere il motivo (ufficialmente)", ha scritto qualcuno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104738109
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...