Tu sei qui: CronacaFesta brasiliana in centro igiene mentale a Cava, sospesa direttrice
Inserito da (redazionelda), venerdì 1 ottobre 2021 07:11:01
Le foto e i video circolati sui social della festa organizzata nei giorni scorsi al Centro di Salute mentaledi Cava de' Tirreni avevano provocato polemiche e indignazione. Adesso il caso è arrivato anche all'attenzione della Giunta regionale, interpellata dal consigliere di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli.
Non solo, ci sono anche le prime conseguenze: la direttrice del centro di salute mentale di Cava de' Tirreni è stata sospesa per trenta giorni.
"Quel che accaduto è molto grave visto che questi luoghi sono stati spesso luoghi in cui si sono creati focolai del virus", ha sottolineato Borrelli che ha chiesto l'apertura di un'indagine per capire fino in fondo cosa sia accaduto. "Abbiamo portato la questione in Giunta Regionale affinché si interroghi l'Asl di Salerno sulla vicenda chiedendo di aprire un'indagine per ricostruire i fatti e capire se, oltre alla direttrice del centro, vi siano coinvolti altri dirigenti e funzionari contro i quali dovranno essere presi provvedimenti", ha concluso il rappresentante di Europa Verde.
I fatti si erano verificati a metà settembre nel centro di salute mentale di Cava de' Tirreni. A scatenare la bufera una festa, caratterizzata dall'assenza di distanziamento e arricchita dall'esibizione di ballerine brasiliane. La vicenda, dopo le polemiche social, ha avuto anche le prime conseguenze: la direttrice del centro di salute mentale di Cava de' Tirreni è stata sospesa per trenta giorni.
Ma secondo il consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli è necessario andare fino in fondo, interrogando anche l'Asl di Salerno per appurare tutte le responsabilità sulla vicenda.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101224102
La Procura di Torre Annunziata ha iscritto 25 persone nel registro degli indagati nell'ambito dell'inchiesta sulla tragedia della funivia del Monte Faito, avvenuta il 17 aprile 2025, in cui hanno perso la vita quattro persone e una quinta è rimasta gravemente ferita. L'indagine, coordinata dal procuratore...
Continua a far tremare la terra l'area dei Campi Flegrei, dove oggi, martedì 14 maggio, è stata registrata una nuova scossa di magnitudo 3.1 alle ore 14:23, come riportato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). L'epicentro del sisma è stato individuato nella zona dei Pisciarelli,...
Un'antenna fissa per telefonia mobile, alta 18 metri, stava per sorgere a pochi passi dal mare, in località Saline, frazione Palinuro del Comune di Centola. L'intervento, però, è stato bloccato il 30 aprile 2025 dai Carabinieri Forestali del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, su disposizione...
Una tranquilla escursione sul Sentiero degli Dei si è trasformata in tragedia nella mattinata di oggi. Una donna di 68 anni, di origini californiane, ha perso la vita nei pressi della mattonella n. 5, uno dei tratti più panoramici del celebre percorso escursionistico tra Agerola e Positano. Secondo quanto...
Ventisei lavoratori impiegati senza alcun contratto, privi di tutele retributive, previdenziali e assistenziali. È quanto ha accertato la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento nel corso di una serie di controlli mirati al contrasto del lavoro sommerso. L'operazione, condotta nei giorni...