Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaOspedale Costa d'Amalfi staccato dal Ruggi, l'interrogazione del senatore Antonio Iannone di Fratelli d'Italia
Scritto da (redazione), giovedì 12 novembre 2020 09:35:52
Ultimo aggiornamento giovedì 12 novembre 2020 11:05:26
Nella giornata di ieri è stata depositata un'interrogazione parlamentare rivolta al ministro della Salute Roberto Speranza, firmata dal senatore salernitano di Fratelli D'Italia Antonio Iannone centrata sull'incresciosa delibera di Giunta regionale, la 471 del 3 novembre, che "separa" il presidio ospedaliero dall'Azienda Ospedaliera "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno.
Una scelta che preannuncia una serie di svantaggi e dequalificazioni nell'organizzazione e nell' erogazione dei servizi sanitari ai cittadini e ai tanti turisti della Costiera.
Atto numero 4-04413 pubblicato l' 11 novembre 2020, nella seduta numero 274
Iannone - Al Ministro della Salute Roberto Speranza
Premesso che:
in piena emergenza da COVID-19, con quello che l'interrogante ritiene un colpo di mano della Regione Campania, l'ospedale di Castiglione di Ravello (Salerno) è stato staccato dall'azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona";
con la delibera di Giunta regionale n. 471 del 3 novembre 2020 è stato sottratto il collegamento con l'ospedale di Salerno, il quale fornisce la cardiologia, la rianimazione, la radiologia e tutti i servizi che servono all'ospedale "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. In questo modo, sarà la ASL a dover fornire i suddetti servizi, ma è fortemente in dubbio che la ASL disponga del personale necessario;
dalla sera alla mattina l'ospedale di Castiglione di Ravello potrebbe ritrovarsi senza le figure necessarie per fronteggiare qualsiasi tipo di emergenza, in quanto si tratta anche del pronto soccorso di riferimento di un'area meravigliosa ma morfologicamente problematica della provincia di Salerno;
nella suddetta delibera di Giunta, inoltre, sono previsti 20 posti letto, che ancora non ci sono,
si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza di quanto descritto e se ritenga che tale decisione possa costituire un pregiudizio per il diritto alla salute dei cittadini della costiera Amalfitana.
«Abbiamo ritenuto di mobilitare tutte le forze locali e nazionali per contrastare una scelta della Giunta regionale imbarazzante e irresponsabile, soprattutto nel contesto storico attuale. Una scelta targata dalla giunta regionale di De Luca che piomba su di noi nonostante le pavoneggiate tutele sulla sanità di rappresentanti locali del suo stesso schieramento quali il sindaco di Minori Andrea Reale, tanto che questa scelta deve a questo punto far aprire gli occhi agli elettori che ancora una volta hanno dato fiducia in costiera sia al Presidente che il suo giannizzero locale» ha dichiarato Matteo Cobalto, dirigente provinciale di Fratelli D'Italia e rappresentante il partito di Giorgia Meloni in Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Superata la crisi politica con la nascita del governo Draghi, si torna con insistenza a parlare anche della tornata 2021 delle elezioni amministrative che, da calendario, si dovrebbero tenere a fine primavera. Un appuntamento molto delicato visto che le urne si apriranno in cinque delle sei più grandi...
«La liberalizzazione del pedaggio per cinque ore al giorno nella tratta autostradale Salerno-Cava non risolve il problema dell'incolonnamento dei mezzi in entrata e in uscita dalla A3». È quanto afferma Imma Vietri, dirigente di Fratelli d'Italia. Il provvedimento che consente la percorrenza gratuita...
«Il nostro territorio è stato colpito nelle scorse ore da intense precipitazioni che hanno provocato smottamenti e frane in diverse zone della Provincia di Salerno. Stamattina ho fatto un sopralluogo con gli amministratori locali in uno dei luoghi colpiti nelle ultime ore, la strada che collega Salerno...
Vista la difficile situazione sopraggiunta a causa della frana riversatasi sulla carreggiata della statale 18 e che ha nuovamente e fortemente condizionato la mobilità per i cittadini vietrese e non solo, i Consiglieri di minoranza del gruppo "L'Alternativa" - Antonella Scannapieco, Maurizio Celenta,...
Questa mattina a Positano si è svolto un incontro istituzionale con l'assessore al Turismo della Regione Campania, il professor Felice Casucci che, dopo alcuni confronti in videoconferenza, ha voluto incontrare di persona i Sindaci della Costiera, in particolare di Positano, Praiano e Furore, cogliendo...