Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaOspedale Costa d’Amalfi fuori dall’Azienda Ospedaliera Ruggi. Mansi (PD Ravello): «La Regione faccia un passo indietro»
Scritto da (redazione), venerdì 20 novembre 2020 19:02:45
Ultimo aggiornamento venerdì 20 novembre 2020 19:07:58
Il presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi sarà presto fuori dalla rete dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. Una scelta inaccettabile che vedrà il nosocomio costiero tra le strutture afferenti all'Azienda Sanitaria Locale di Salerno.
Stravolgimenti netti, scelte per niente ponderate, che metteranno in discussione per l'ennesima volta la quotidianità e la salute degli abitanti della Costiera Amalfitana:
gli Ospedali di riferimento dell'unico "punto salvavita" costiero diventeranno quindi quelli all'interno della rete dell'ASL.
Apprendiamo, leggendo la delibera di Giunta del 3 novembre scorso, che tale scelta sia dettata dall'emergenza sanitaria in corso. Un piano di riorganizzazione e potenziamento che va invece a indebolire e mortificare la nostra Costiera, lasciandola ancora una volta abbandonata a sé stessa. Dopo le infinite battaglie per difendere il presidio ospedaliero, che ricordiamo essere punto di riferimento per l'intero territorio e per i tanti turisti che affollano le strutture ricettive, la scelta che getta nello sconforto l'intera popolazione.
«Il Centro Sinistra ha avuto una grossa dimostrazione di fiducia durante le ultime elezioni per il rinnovo del Presidente della Giunta e del Consiglio Regionale - ha sottolineato Gianluca Mansi, coordinatore del Circolo Pd di Ravello -. Questa scelta va assolutamente in controtendenza con il tanto proclamato potenziamento dell'Ospedale Costa d'Amalfi e l'attivazione di venti posti letto come Ospedale in zona disagiata considerata la particolare morfologia del territorio. Una scelta che ci lascia interdetti e allarmati, una decisione che non siamo disposti ad accettare».
Proprio oggi che sembrava si fosse raggiunto un certo equilibrio, grazie al lavoro delle Istituzioni e del Comitato Pro Sanità che da dieci anni si batte per la tutela della salute, la delibera di Giunta regionale che cambia le sorti dell'Ospedale della Costa d'Amalfi.
«Non è accattabile tutto questo - ha continuato Mansi che dal 2010 è anche il Segretario del Comitato cittadino Pro Sanità Costa d'Amalfi -. Chiediamo al Presidente della giunta regionale, agli Assessori e Consiglieri Regionali del Partito Democratico e al Segretario provinciale del Pd di Salerno di intervenire sulla vicenda tenendo in considerazione quelle che sono le istanze e le esigenze che provengono dai territori coinvolti. La nostra salute va rispettata, tutelata, favorita. La nostra salute non può essere trattata con tale superficialità».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Superata la crisi politica con la nascita del governo Draghi, si torna con insistenza a parlare anche della tornata 2021 delle elezioni amministrative che, da calendario, si dovrebbero tenere a fine primavera. Un appuntamento molto delicato visto che le urne si apriranno in cinque delle sei più grandi...
«La liberalizzazione del pedaggio per cinque ore al giorno nella tratta autostradale Salerno-Cava non risolve il problema dell'incolonnamento dei mezzi in entrata e in uscita dalla A3». È quanto afferma Imma Vietri, dirigente di Fratelli d'Italia. Il provvedimento che consente la percorrenza gratuita...
«Il nostro territorio è stato colpito nelle scorse ore da intense precipitazioni che hanno provocato smottamenti e frane in diverse zone della Provincia di Salerno. Stamattina ho fatto un sopralluogo con gli amministratori locali in uno dei luoghi colpiti nelle ultime ore, la strada che collega Salerno...
Vista la difficile situazione sopraggiunta a causa della frana riversatasi sulla carreggiata della statale 18 e che ha nuovamente e fortemente condizionato la mobilità per i cittadini vietrese e non solo, i Consiglieri di minoranza del gruppo "L'Alternativa" - Antonella Scannapieco, Maurizio Celenta,...
Questa mattina a Positano si è svolto un incontro istituzionale con l'assessore al Turismo della Regione Campania, il professor Felice Casucci che, dopo alcuni confronti in videoconferenza, ha voluto incontrare di persona i Sindaci della Costiera, in particolare di Positano, Praiano e Furore, cogliendo...