Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaOspedale Costa d’Amalfi all’Asl, De Lucia da Positano: «Sanità va potenziata, non smantellata: De Luca revochi la delibera!»
Scritto da (redazione), mercoledì 11 novembre 2020 16:20:50
Ultimo aggiornamento mercoledì 11 novembre 2020 19:07:27
Un'interrogazione in Consiglio Regionale per chiedere conto della delibera di giunta regionale numero 474 del 03/11/2020 che colloca il presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi tra le strutture afferenti all'Azienda Sanitaria Locale di Salerno e non più all'Azienda Ospedaliera Universitari San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. E' quanto annunciato dai rappresentanti della Lega per il tramite dell'ex sindaco di Positano Michele De Lucia.
«Il presidio sanitario di Castiglione di Ravello è ancora una volta a rischio! I cittadini della Costa d'Amalfi sempre trattati da ultimi.
Grazie all'ultima delibera della giunta della Regione Campania, l'unico punto di riferimento per i cittadini e per gli ospiti della costa d'Amalfi entro 30 giorni passerà dall'AOU Ruggi d'Aragona a gestione Asl Salerno; così anche il personale avrà il medesimo tempo per decidere se andare a Salerno o restare alla struttura di Castiglione» scrive De Lucia sul proprio profilo facebook domandandosi: «Cosa succederà alle attrezzature e alle tecnologie del presidio di Castiglione? La Asl Salerno, già ampiamente sotto organico, dove troverà il personale per garantire il funzionamento dell'unico pronto soccorso di tutta la Costiera amalfitana?Una vergognosa scelta opportunistica, portata avanti oltretutto in un periodo di emergenza sanitaria!».
De Lucia, in rappresentanza della Lega, chiede «la revoca immediata della delibera della regione Campania; in questo momento la sanità va potenziata, non smantellata, soprattutto in un territorio, come quello della Costa d'Amalfi, già fortemente svantaggiato».
In conclusione l'appello a Vincenzo De Luca: «Governatore abbia rispetto per la Costa d'Amalfi, revochi la delibera!».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
di Emiliano Amato Scelta non del tutto ponderata o dietro front? È la domanda più ricorrente a Ravello dopo la designazione del nuovo presidente della Fondazione. L'uscita del governatore Vincenzo De Luca, nel corso della diretta facebook di venerdì, sembra aver messo tutto in discussione. «Stiamo procedendo,...
«Non c'è alcuna decisione presa per quanto riguarda la Fondazione Ravello». È quanto ha dichiarato il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della consueta diretta facebook del venerdì. Il riferimento è alla scelta del neopresidente dell'ente che organizza il festival estivo, Francesco...
La Fondazione Ravello ha ufficializzato la scelta del nuovo presidente Francesco Maria Perrotta. Cinquantatrè anni, dottore commercialista, presidente di ItaliaFestival e tesoriere dell'Agis, Perrotta, come confermato anche dalla Fondazione, è stato nominato dal presidente della Regione Campania Vincenzo...
Non tarda ad arrivare la replica di Salvatore Della Pace, capogruppo della minoranza consiliare "Idea Comune" alla nota di precisazione con cui il sindaco di Minori, Andrea Reale, controbatteva ad alcune esternazioni dell'ex sindaco di Maiori sulla spinosa questione depuratore consortile. Segue testo...
Continua a tenere banco, in Costa d'Amalfi, la spinosa questione relativa alla realizzazione dell'impianto di depurazione consortile Maiori-Minori. In una nota trasmessa alla nostra redazione, il sindaco di Minori, Andrea Reale, precisa riguardo ad alcune esternazioni pubbliche dell'ex sindaco di Maiori,...