Tu sei qui: Attualità"Tutto qui", il racconto di Giovanni Russo presentato a Positano
Inserito da Massimiliano D’Uva (admin), domenica 9 febbraio 2020 20:36:16
di Massimiliano D'Uva
Giovanni Russo, classe 1933, positanese doc, terzo di otto figli, è un imprenditore edile molto conosciuto che coltiva da sempre la sua passione per la scultura. Nel 2018 ha pubblicato un libro in cui racconta la sua fanciullezza marchiata indelebilmente dalla guerra e dall'episodio delle foibe.
Domani, lunedì 10 febbraio, alle 11.30, presso la sala consiliare del Comune di Positano, proprio in occasione del Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe, sarà presentato il suo libro intitolato "Tutto Qui".
Mastro Giovanni ha vissuto una vita intensa, ricca di grandi soddisfazioni che, per uno strano gioco del destino, lo ha reso testimone in prima persona di una serie di eventi agghiaccianti sia per un bambino che per un adulto.
Un racconto breve e intenso che, dopo le prima pagine introduttive, immerge il lettore in prima persona all'interno di uno scenario surreale. Il ricordo, nitido e coinvolgente, riesce in alcuni tratti a lasciare senza fiato, strappando qualche lacrima anche a chi è meno sensibile. Immaginate un bambino di poco più di 10 anni che conosce la fame, quella vera; tremende poi le immagini dei bombardamenti, raccontati con dettagli sfuggiti anche ai migliori registi di documentari.
Abbiamo letto il libro tutto d'un fiato e, sebbene racconti di un periodo di tempo relativamente breve e circoscritto, ci ha fatto comprendere la grandezza di un bambino, costretto suo malgrado a diventare uomo troppo presto, a sfidare la morte in più occasioni, portando viva fino a noi una testimonianza preziosa quanto unica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103237104
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...