Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaMinori, tessere PD “fantasma”. Mormile a Reale: «La sentenza di archiviazione ammette che erano false»
Scritto da (redazionelda), giovedì 9 dicembre 2021 10:45:23
Ultimo aggiornamento giovedì 9 dicembre 2021 10:45:23
«Sono prima di tutto felice per il proscioglimento di quei cinque ignari cittadini, che credendo in un ideale politico sono stati raggirati, da chi ha deciso di investire quasi € 8000,00 per tesserare 514 persone di cui la quasi totalità a loro insaputa, spero che lo stesso sindaco prima o poi lo venga a giustificare all' interno del supremo organo democrazia del paese , potrebbe questo essere un buon inizio per cominciare a rispettare il Testo unico per gli enti locali, prerogativa che oramai non lo appartiene più da molto tempo».
Sono le parole di Fulvio Mormile, consigliere di minoranza del Comune di Minori, dopo il decreto di archiviazione per il sindaco Andrea e di altri cittadini in merito alle tessere "fantasma" del locale circolo del Partito Democratico.
Il capogruppo di Minori Unita ha innanzitutto replicato alle parole del primo cittadino che, in una nota pubblicata ieri, aveva attaccato gli artefici di quella che, a suo dire, «è stata una macchinazione volta esclusivamente ad infangare l'onorabilità delle persone implicate».
«Le sue affermazioni come del resto i suoi atteggiamenti, di cui sempre più spesso si rende protagonista, perseverando nell'offendermi anche a livello personale, non fanno altro che danneggiare sempre di più l'immagine del nostro paese e delle istituzioni da noi rappresentate. Credo davvero che questa volta - continua Mormile riferendosi al sindaco - abbia sprecato una buona occasione per stare zitto, o meglio ancora per chiedere scusa all' intera collettività. A mio avviso ancor prima della vicenda giudiziaria, esiste una questione morale, molto più rilevante. Questa indagine ha dimostrato di come quest' uomo abbia perso qualsiasi lucidità».
«Io non credo che i nostri cittadini siano stupidi, e nel merito dell' archiviazione hanno ben compreso, che solo la bravura del professore Della Monica che ha puntato tutto sulla sopra giunta depenalizzazione del reato di falso in scrittura privata , l'avvocato costretto ormai a difenderlo anche sui giornali. Il professore nella sua eccellente memoria difensiva, non può far altro che affermare che il 90% delle persone ascoltate dalla procura avrebbe asserito: "di non aver mai sottoscritto un adesione al tesseramento, di non aver versato alcuna quota d' iscrizione o esibito alcun documento" , e che di fatto le sottoscrizioni siano false, e che questo oggi non è un reato punibile.
Dal canto mio, - sottolinea il consigliere di minoranza - non ho chiesto la galera per il sindaco, ma ne ho chiesto le sue dimissioni, ed in virtù degli odierni accadimenti ritengo a giusta ragione. La sentenza di archiviazione ammette che le firme erano false, inoltre ne riconosce che di tutte le persone ascoltate solo 1 aveva pagato la tessera, i membri del circolo per loro stessa ammissione (atti di causa ) affermano di non essere mai stati a conoscenza di quel enorme numero di tesserati, dalle mani del cassiere non sono passati quei soldi , alla sede provinciale del partito non esistono le ricevute di versamento. Chi ha costretto queste persone , a rendersi complici a loro insaputa di comportamenti delittuosi (anche se depenalizzati), vedendosi costretti a subire un processo? Chi ha firmato per altre persone? Chi ha pagato per le false tessere ? Perché ha pagato?».
«Per fortuna - chiosa Mormile - il ruolo che son chiamato ad interpretare è ben chiaro ed è quello di vigilanza , ruolo che credo di non aver mai abusato oltre che non aver mai offeso nessuno a livello personale , per cui le ripugnanti accuse che mi sono state rivolte andrebbero ritirate, oltre a fornite giustificazioni sui su menzionati atteggiamenti , a mio avviso gravissimi messi in essere da un rappresentante delle istituzione».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105127107
Si è dimesso, dopo anni di lavoro, un dipendente della Miramare Service s.r.l., perché non soddisfatto del compenso mensile di 800 euro propostogli dalla società in house del Comune di Maiori. A rivelarlo è il gruppo consiliare "Idea Comune", che esprime «piena solidarietà al dipendente, che, dopo un...
È convocato per domani, 23 giugno, alle 16, presso l'aula delle pubbliche adunanze del Municipio, in sessione straordinaria, il Consiglio comunale di Tramonti. Tra gli argomenti da discutere l'approvazione della Convenzione per la gestione associata della funzione di Polizia Locale tra i comuni di Tramonti...
In seguito alle polemiche sulle targhe alterne nei weekend in Costa d'Amalfi, l'Anas, ente competente per la SS 163 che la attraversa da Vietri a Positano, ha emanato un comunicato stampa in cui precisa che nel 2019 l'Azienda ha emesso due Ordinanze: - la prima sulle limitazioni ai bus (n. 337/2019)...
Il consigliere regionale Attilio Pierro, componente della ottava Commissione Consiliare Caccia e Pesca della Regione Campania, ha inoltrato interrogazione a risposta scritta per richiedere "chiarimenti urgenti sul piano di gestione e pesca dell'anguilla in Campania". «La Regione Campania, diversamente...
Ieri la strada 163 "Amalfitana" che passa attraverso il comune di Furore è stata finalmente riasfaltata. Negli ultimi mesi del 2021 E-distribuzione aveva completato i lavori di scavo per la sostituzione e l'ammodernamento delle linee elettriche esistenti e si stava attendendo che la traccia lasciata...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.