Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaMinori, Mormile: «Stop alle guerre politiche. Uniamoci per il bene del paese».
Scritto da (Redazione), sabato 14 marzo 2020 13:04:42
Ultimo aggiornamento sabato 14 marzo 2020 13:04:42
«Stop alle guerre politiche. Uniamoci per il bene del paese». È il messaggio del consigliere di minoranza di "Minori Unita", Fulvio Mormile, lanciato in questi giorni di emergenza nazionale, accompagnato al compiacimento per le misure intraprese dal sindaco Andrea Reale e dalla sua amministrazione per il contenimento del contagio da Covid-19.
«I miei personali complimenti all'Amministrazione comunale di Minori e alla giunta che, a mio avviso, ha gestito bene fin qui l'emergenza coronavirus» dice Morimile che in una nota aggiunge: «Devo invece purtroppo dissentire dall' altro gruppo di opposizione che, in questo momento così delicato, chiede che si riunisca il Consiglio comunale. Nonostante avanzi proposte che potrebbero anche essere condivisibili, lo fa nei modi e nei tempi peggiori; chiedere che si riunisca un Consiglio comunale, qualsiasi sia l'argomento, non solo è contro il Dpr del CdM, ma lo è anche contro il buon senso. Evitare gli assembramenti è indispensabile; è di queste ore la notizia dell' amico Cirielli ricoverato al Cotugno per essere stato infetto dal virus , contratto probabilmente proprio all'interno della Camera dei Deputati, la stessa che sta chiedendo di adottare il voto a distanza. Credo questo non sia il momento delle divisioni, bensì il momento di unire le forze, anche se antitetiche. Per cui avanzo la mia disponibilità a mettermi a servizio del paese se la giunta lo riterrà utile. Ai colleghi della minoranza, staccatasi dal mio gruppo Minori Unita, dico: "Ci siamo candidati perché volevamo una Minori Unita, non strumentalizzate una cosa così seria, ritirate la richiesta, ci sono mille altri modi per far conoscere il proprio pensiero».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Con nota protocollata in data 12 gennaio 2021, indirizzata al Sindaco, al Segretario generale, al Presidente della "Vietri Sviluppo Srl" ed al Revisore dei Conti, i consiglieri di minoranza del gruppo "L'Alternativa" - Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco, Alessio Serretiello e Antonietta Raimondi...
«Chiediamo all'Amministrazione comunale ed alle Istituzioni tutte di essere coerenti con la gravità dell'emergenza in atto e di chiudere la stalla prima che i buoi scappino di nuovo! Nuovi errori e distrazioni ci trascinerebbero al peggio ed in tal caso la Zona Rossa sarebbe solo un esercizio di stile!»....
A Ravello permane lo stato di preoccupazione nell'emergenza epidemiologica che ha fatto schizzare a 25 i casi di positività da Covid-19. Chi si aspettava misure draconiane in attesa dei 120 test programmati su altrettanti cittadini, contatti diretti degli attualmente positivi per il 7 e 9 gennaio, è...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio augurale per il nuovo anno, del vicesindaco di Ravello Salvatore Ulisse Di Palma che nell'ultimo Capodanno della consiliatura di "Rinascita Ravellese" sceglie di parlare ai cittadiniin maniera diretta. Un'iniziativa insolita che in vista delle elezioni amministrative...
Pubblichiamo il consueto messaggio natalizio del gruppo di minoranza consiliare "Insieme per Ravello", rappresentato da Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi. La prossima primavera la Città della Musica è chiamata al rinnovo di Sindaco e Amministrazione Comunale. Il sodalizio è pronto, guidato dal candidato...