Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Autunno in...libri”: 30-31 ottobre week end all’insegna dell’ironia
Inserito da (redazionelda), mercoledì 28 ottobre 2015 12:01:34
Un week end all'insegna dell'ironia quello che "Autunno in...libri" promuove per il 30 e 31 ottobre prossimi. Allo Yachting Club di Salerno venerdì 30 ottobre, alle 19, Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo incontra Pino Imperatore, autore del fortunatissimo "Benvenuti in casa Esposito" (Giunti) e del seguito "Bentornati in casa Esposito" (vincitore dell'edizione 2013 del Premio costadamalfilibri), oltre che di "Questa scuola non è un albergo" (Giunti, Premio "Cartesar Carlo De Iuliis" 2015), per parlare del suo "De vulgari cazzimma. I mille volti della bastardaggine", un saggio umoristico pubblicato da CentoAutori.
Il vocabolo "cazzimma", uno dei più diffusi nella lingua napoletana, racchiude una molteplicità di significati: astuzia, furbizia, perfidia, cinismo, prepotenza, bastardaggine. Pino Imperatore esplora, mediante numerosi esempi ed aneddoti, i mille volti della "cazzimma". Il risultato è un libro che fa luce su un concetto certamente oscuro ai non napoletani, ma forse non completamente conosciuto dagli stessi partenopei. Dopo i saluti di benvenuto del vicepresidente dello Yachting Club di Salerno Diana de Bartolomeis, a svelare al pubblico i "segreti" della cazzimma nella musica sarà Vincenzo Pagliara, oculista e musicista; quelli della "cazzimma" nella scrittura, invece, l'attrice Vania de Angelis.
Sabato 31 ottobre, alle 18.30, invece, presso l'Aula consiliare del Comune di Scala, invece, prosegue la saga di "Tutta colpa di Walt Disney" (Terra del Sole), opera prima di Federica Buonocore, giovanissima studentessa universitaria di Atrani.
Gran parte delle ragazze di successo del nuovo secolo in età di certo più tenera è stata parcheggiata, almeno una volta, davanti ad una tv che, colorata e tonante, propinava loro videocassette targate Disney. Quello che le mamme non potevano sapere era che stavano sottoponendo le proprie figlie ad un trattamento intensivo d'illusioni, e il cervello spugna, caratteristica di quella età, di queste ragazze registrava ogni minimo particolare di quel che scorreva in video. Così, dopo aver visionato l'intera collana dei "classici" Disney, le ragazze sono state mandate in giro per il mondo convinte, in maniera inamovibile, di essere tutte principesse che, una volta scovate e salvate da un bellissimo principe azzurro, avrebbero vissuto in un fantasmagorico castello, felici e contente. La verità è che la colpa delle continue delusioni amorose di queste povere fanciulle è tutta di Walt Disney.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100114107
Prosegue con slancio la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, il festival culturale diretto da Alfonso Bottone, che entra nella sua penultima settimana con sei serate consecutive di eventi tra Tramonti e Atrani. Si parte lunedì 7 luglio in località Polvica di Tramonti,...
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...