Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Autunno in...libri”: 30-31 ottobre week end all’insegna dell’ironia
Inserito da (redazionelda), mercoledì 28 ottobre 2015 12:01:34
Un week end all'insegna dell'ironia quello che "Autunno in...libri" promuove per il 30 e 31 ottobre prossimi. Allo Yachting Club di Salerno venerdì 30 ottobre, alle 19, Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo incontra Pino Imperatore, autore del fortunatissimo "Benvenuti in casa Esposito" (Giunti) e del seguito "Bentornati in casa Esposito" (vincitore dell'edizione 2013 del Premio costadamalfilibri), oltre che di "Questa scuola non è un albergo" (Giunti, Premio "Cartesar Carlo De Iuliis" 2015), per parlare del suo "De vulgari cazzimma. I mille volti della bastardaggine", un saggio umoristico pubblicato da CentoAutori.
Il vocabolo "cazzimma", uno dei più diffusi nella lingua napoletana, racchiude una molteplicità di significati: astuzia, furbizia, perfidia, cinismo, prepotenza, bastardaggine. Pino Imperatore esplora, mediante numerosi esempi ed aneddoti, i mille volti della "cazzimma". Il risultato è un libro che fa luce su un concetto certamente oscuro ai non napoletani, ma forse non completamente conosciuto dagli stessi partenopei. Dopo i saluti di benvenuto del vicepresidente dello Yachting Club di Salerno Diana de Bartolomeis, a svelare al pubblico i "segreti" della cazzimma nella musica sarà Vincenzo Pagliara, oculista e musicista; quelli della "cazzimma" nella scrittura, invece, l'attrice Vania de Angelis.
Sabato 31 ottobre, alle 18.30, invece, presso l'Aula consiliare del Comune di Scala, invece, prosegue la saga di "Tutta colpa di Walt Disney" (Terra del Sole), opera prima di Federica Buonocore, giovanissima studentessa universitaria di Atrani.
Gran parte delle ragazze di successo del nuovo secolo in età di certo più tenera è stata parcheggiata, almeno una volta, davanti ad una tv che, colorata e tonante, propinava loro videocassette targate Disney. Quello che le mamme non potevano sapere era che stavano sottoponendo le proprie figlie ad un trattamento intensivo d'illusioni, e il cervello spugna, caratteristica di quella età, di queste ragazze registrava ogni minimo particolare di quel che scorreva in video. Così, dopo aver visionato l'intera collana dei "classici" Disney, le ragazze sono state mandate in giro per il mondo convinte, in maniera inamovibile, di essere tutte principesse che, una volta scovate e salvate da un bellissimo principe azzurro, avrebbero vissuto in un fantasmagorico castello, felici e contente. La verità è che la colpa delle continue delusioni amorose di queste povere fanciulle è tutta di Walt Disney.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108215109
Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix...
Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....
Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...
Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese. Organizzata dal Comune di Cetara...
Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...