Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaMaiori, "Idea Comune" contro il canone unico cimiteriale: «Lasciate riposare in pace almeno i cari defunti!»
Scritto da (Redazione LdA), lunedì 21 marzo 2022 10:30:24
Ultimo aggiornamento lunedì 21 marzo 2022 10:30:24
Lo scorso 17 marzo, la Miramare Service ha comunicato che, per il Cimitero di Maiori, le tariffe per l'illuminazione votiva sono sostituite dal canone unico pari a 45 euro, «omnicomprensivo del canone di allaccio della singola lampada votiva, delle spese di consumo e manutenzione, dell'installazione di lampada votiva occasionale e delle spese di consumo».
Immediata la reazione di tantissimi maioresi che si sono visti applicare un aumento di tariffa, anche nel caso in cui non vogliano usufruire della lampada occasionale.
Per questo, il gruppo di minoranza "Idea Comune" ha inviato un'interrogazione urgente al Sindaco e alla maggioranza in cui chiede alla Giunta di ritirare immediatamente il provvedimento adottato. Di seguito il testo integrale.
LASCIATE RIPOSARE IN PACE ALMENO I CARI DEFUNTI.
Al Sindaco, alla Giunta, alla maggioranza.
Da oggi, ogni lampada votiva, costa 45 euro. Ve lo diciamo con rabbia: ma non vi vergognate almeno un po'?
Queste sono le vostre motivazioni: avete raddoppiato il costo perché c'è la legge da rispettare e poi c'è anche l'incredibile aumento dell'energia elettrica che vi sta prosciugando.
Nessuna legge impone all'amministrazione di aumentare il canone; e l'aumento del costo dell'energia elettrica è solo un alibi.
E vi spieghiamo anche il perché.
Il Comune è dotato di tre impianti fotovoltaici: i pannelli sono collocati presso la scuola elementare, alla scuola media e al palazzo Sella Maris. Il Finanziamento fu erogato dal Ministero dello sviluppo economico; Tonino Capone non era Sindaco, guidava il Paese un altro Tonino. A pieno regime mandano in rete circa 55 KW ogni ora, ovviamente considerando la natura dell'impianto.
A seguito di un appalto lungimirante e virtuoso per la pubblica illuminazione, e per 15 anni, fu assegnato alla ditta vincitrice con queste condizioni: nell'importo di 120.000,00 euro annui è compresa la manutenzione, il miglioramento dell'impianto e il pagamento da parte dell'appaltante del consumo di energia elettrica.
Tonino Capone non era Sindaco e guidava il Comune un altro Tonino.
Adesso è tutto chiaro, state mentendo, ma siete ancora in tempo: ritirate immediatamente il provvedimento adottato.
Decenni addietro, proprio a proposito del cimitero, maggioranze ed opposizioni, all'unanimità, votarono delibere importanti. Non si dovevano più costruire cappelle di famiglia, non ci doveva più essere distinzione tra classi sociali, e così il principio di uguaglianza e il rispetto di tutti i defunti fu sancito definitivamente.
Oggi, con la partecipazione attiva della Miramare, cominciate a cambiare ancora questi sani principi. Ecco perché i cittadini che protestano hanno ragione.
Adesso non prendetevela con noi dell'opposizione. Prendetevela, invece, con voi stessi: l'arroganza e le menzogne fanno solo male.
Il gruppo Idea Comune
Salvatore Della Pace
Marco Cestaro
Leggi anche:
Dopo la tassa sullo scuolabus, a Maiori è malcontento per il canone unico cimiteriale
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101915100
In un lungo post affidato a Facebook, il gruppo di minoranza "Amalfi Rinasce" fa il punto sulla gestione dei rifiuti da parte dell'Amministrazione. Il gruppo capeggiato da Alfonso Del Pizzo denuncia un paese sporco, con macchie ovunque, olezzo irrespirabile, panchine incrostate. Una situazione che è...
Giovedì 12 maggio, a Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, si è tenuto un seminario con argomento il PNRR e la Legge 162/21 come occasione di inclusione di donne e giovani nel mondo del lavoro. Dopo i saluti istituzionali del Presidente della Provincia Michele Strianese, gli interventi...
Da due anni la scuola elementare nella frazione Dragonea di Vietri sul Mare è chiusa per i lavori di adeguamento sismico e di riqualificazione energetica, possibili grazie a un finanziamento ricevuto dal Ministero dell'Istruzione per un totale, tra spese progettuali e lavori, di un milione e centomila...
Fino al 15 giugno resterà l'obbligo di indossare le Ffp2 nel trasporto pubblico locale e a lunga percorrenza, nei cinema, nei teatri, nei locali di intrattenimento e musica dal vivo e per tutti gli eventi e competizioni sportive al chiuso. Nelle scuole, resta l'obbligo di mascherine, anche solo chirurgiche,...
da un post di Alessandro Orsini "Vorrei ringraziare di cuore Giuseppe Conte per tre motivi: 1) perché è il politico italiano più vicino alla cultura della pace tra i partiti maggiori; 2) perché sviluppa ragionamenti sulla guerra invece di limitarsi a ripetere che c'è un aggredito e un aggressore. Il...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.