Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPolitica"L'Alternativa" di Vietri sul Mare: «Domanda Buoni spesa equivoca e non trasparente»
Scritto da (redazioneip), venerdì 18 dicembre 2020 12:26:20
Ultimo aggiornamento venerdì 18 dicembre 2020 12:26:20
I consiglieri d'opposizione del gruppo "L'Alternativa" di Vietri sul Mare -Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco, Maurizio Celenta, Antonietta Raimondi - lamentano la mancanza di trasparenza nella formulazione del modulo di domanda per la distribuzione dei buoni spesa, in quanto equivoca e contraddittoria.
«Il modulo di domanda, così formulato, non consente la formazione di una graduatoria giusta ed imparziale, tradendo l'affidamento del cittadino nella certezza delle regole, poste a garanzia di giustizia ed equità sociale.
In primo luogo, evidenziano che i requisiti ed i criteri di ammissibilità per accedere al beneficio, come previsti dal disciplinare, non sono idoneamente rappresentati nel modulo di domanda. Infatti, risulta mancante la richiesta del requisito circa la presenza dei minori, dei conviventi con patologie, di invalidità o di quanto percepito a titolo di ISEE.
Lamentano la confusione generata da un doppio termine di scadenza per la proposizione della domanda dei buoni pasto, una del 17.12.2020 e l'altra del 21.12.2020.
Inoltre, la stessa modalità di proposizione della domanda è incerta poiché si prevede, prima, l'invio a mezzo posta elettronica oppure a mani, mentre, nel disciplinare, viene omessa la modalità di consegna della domanda a mani.
In ordine alla numerazione dei buoni spesa, in violazione delle Linee Guida precisate dall'ANCI, non è prevista la progressione dei numeri in concomitanza con i beneficiari delle misure, per un loro immediato riconoscimento da parte degli esercenti commerciali.
Quest'amministrazione, ancora una volta, manifesta superficialità ed incompetenza, a danno dei cittadini indigenti e più bisognosi di tutela».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
I consiglieri comunali d'opposizione del gruppo "L'Alternativa" - Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco, Alessio Serretiello e Antonietta Raimondi - tornano a parlare dell'installazione delle nuove antenne di telefonia mobile a Vietri sul Mare. Alcuni giorni fa, il sindaco Giovanni De Simone, attraverso...
Non c'è pace all'interno dell'amministrazione comunale di Maiori. Dopo la cacciata dell'assessore Mario Ruggiero, non in linea sulla spinosa questione depuratore, la consigliera Lidia Camera ha formalizzato le proprie dimissioni. Dopo appena sei mesi e mezzo dalla rielezione, l'improvviso abbandono....
«I voti di Mario Ruggiero ti sono serviti per vincere le elezioni. Subito dopo lo hai degradato; e infine cacciato dalla giunta. La scusa, perfida ed ipocrita, è stata perché Mario ha detto la verità sul depuratore e ha votato con le opposizioni». Duro affondo al sindaco di Maiori Antonio Capone da parte...
«Questa scelta ci può stare, lo avevo anche previsto durante il dibattito in Consiglio. Ciò che invece mi rattrista molto è che non abbia sentito l'esigenza nemmeno di anticiparmelo di persona o per telefono. Nonostante un rapporto che viene da lontano e ben cinque anni al suo fianco quale Vice. Non...
Angelo Orientale, presidente dell'associazione politico-culturale salernitana Memoria in Movimento (www.memoriainmovimento.org) dalla parte del comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" che si sta battendo strenuamente per il no al depuratore consortile Maiori-Minori così come concepito. Ecco le sue...