Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaElezioni Regionali, Valiante (PD) contrario al tunnel Maiori-Minori
Scritto da (redazione), lunedì 7 settembre 2020 15:44:42
Ultimo aggiornamento lunedì 7 settembre 2020 15:44:42
Il candidato al consiglio regionale Simone Valiante (Partito Democratico) interviene sulla questione della realizzazione di un tunnel tra Maiori e Minori per un importo di circa 19 milioni di euro.
L'opera, motivata dalla necessità di un alleggerimento del traffico veicolare tra Maiori e Minori, rischia di non risolvere il problema degli ingorghi in zona, che si concentrano maggiormente nella zona di Torre Paradiso verso Amalfi.
Un intervento che, secondo Valiante, necessita di ulteriori approfondimenti: «Verrebbe da interrogarsi sull'effettivo concetto di sostenibilità, considerando peraltro che gran parte del lungomare di Minori scomparirebbe, al suo posto la rampa di accesso alla galleria, e uno dei fronti mare meglio conservati della Costiera, sui cui si affacciano palazzi storici, sarebbe per sempre deturpato, mettendo in discussione la stessa ratio che vuole la Costiera Patrimonio Unesco».
Di qui la proposta: «Sarebbe più opportuno - sottolinea Valiante - recuperare l'accordo fra la Regione ed i sindaci di Minori e Ravello, che, a fronte di un investimento di circa 13 milioni, prevedeva la realizzazione di una funivia Minori-Torello-Ravello».
Simone Valiante, già Deputato, a sostegno della candidatura dle presidente Vincenzo De Luca, si mostra così contrario a un progetto voluto proprio dalla giunta regionale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
La Fondazione Ravello ha ufficializzato la scelta del nuovo presidente Francesco Maria Perrotta. Cinquantatrè anni, dottore commercialista, presidente di ItaliaFestival e tesoriere dell'Agis, Perrotta, come confermato anche dalla Fondazione, è stato nominato dal presidente della Regione Campania Vincenzo...
Non tarda ad arrivare la replica di Salvatore Della Pace, capogruppo della minoranza consiliare "Idea Comune" alla nota di precisazione con cui il sindaco di Minori, Andrea Reale, controbatteva ad alcune esternazioni dell'ex sindaco di Maiori sulla spinosa questione depuratore consortile. Segue testo...
Continua a tenere banco, in Costa d'Amalfi, la spinosa questione relativa alla realizzazione dell'impianto di depurazione consortile Maiori-Minori. In una nota trasmessa alla nostra redazione, il sindaco di Minori, Andrea Reale, precisa riguardo ad alcune esternazioni pubbliche dell'ex sindaco di Maiori,...
Maiori continua a dire "no" al depuratore. Circa trecento i cittadini che questa mattina si sono ritrovati sul lungomare, ai piedi del monumento della Santa Patrona, per partecipare, nel rispetto del distanziamento interpersonale e dell'uso di dispositivi di protezione facciale, alla manifestazione promossa...
I consiglieri comunali d'opposizione del gruppo "L'Alternativa" - Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco, Alessio Serretiello e Antonietta Raimondi - tornano a parlare dell'installazione delle nuove antenne di telefonia mobile a Vietri sul Mare. Alcuni giorni fa, il sindaco Giovanni De Simone, attraverso...