Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaElezioni, Petrone boccia il Puc e "rispolvera" il traforo Cava-Maiori: «Valida alternativa per la viabilità»
Scritto da (redazioneip), lunedì 24 agosto 2020 14:36:01
Ultimo aggiornamento lunedì 24 agosto 2020 14:36:01
E' stata, quella di ieri, una serata importante per Luigi Petrone. Il candidato sindaco di Cava de' Tirreni, a capo della lista civica "La Fratellanza", ha aperto la campagna elettorale al cinema Metropol e, contestualmente, ha anche inaugurato la sede elettorale di via Accarino. Per l'ex frate del convento di San Francesco e di Sant'Antonio è stata l'occasione per parlare del suo programma e di ciò che intende fare per la città metelliana.
"La Fratellanza" si vedrà impegnata su diversi fronti: sostegno agli anziani, politiche educative e sostegno alle famiglie per quanto riguarda l'istruzione dei ragazzi, ripensando la scuola dell'infanzia ed il progetto mensa che va rivisto. Politiche educative per i giovani. Politiche sociali, integrando i servizi comunali per risposte celeri ai nostri concittadini. Per gli anziani non assistibili si pensa di riservare posti nelle case di riposo cittadine a costi agevolati e contenuti, per i non sufficienti potenzieremo l'assistenza domiciliare.
In cantiere c'è anche la riqualificazione del grande "Albergo di Londra", la struttura dell'ex Onpi realizzando mini appartamenti con assistenza h24 e servizio di vigilanza. Grandi opere, come il completamento del trincerone e la progettazione nonché realizzazione del traforo Cava - Maiori sulla base di un vecchio progetto abbandonato che determinerebbe non solo rapidi collegamenti tra la Costiera Amalfitana e le zone dell'entroterra ma anche una valida alternativa per la viabilità in caso di frane e smottamenti che troppo spesso colpiscono il territorio costiero.
«Per quanto riguarda l'edilizia urbana, il tema a noi più caro, la nostra idea - dice Petrone - è dare uno slancio al settore edilizio fermo da decenni in quanto la programmazione urbanistica continua ad essere priva di contenuti per la città. Solo chiacchiere. Il nuovo Puc non consente di applicare gran parte delle norme nazionali e quindi chiederemo alla Regione Campania ed al Ministero dell'Ambiente di approvare il piano paesaggistico regionali, in quanto il Puc non può derogarlo e rimangono vigenti così tutti i limiti per lo sviluppo della città rendendo inutile tutto quello che è stato fatto fin ora».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Superata la crisi politica con la nascita del governo Draghi, si torna con insistenza a parlare anche della tornata 2021 delle elezioni amministrative che, da calendario, si dovrebbero tenere a fine primavera. Un appuntamento molto delicato visto che le urne si apriranno in cinque delle sei più grandi...
«La liberalizzazione del pedaggio per cinque ore al giorno nella tratta autostradale Salerno-Cava non risolve il problema dell'incolonnamento dei mezzi in entrata e in uscita dalla A3». È quanto afferma Imma Vietri, dirigente di Fratelli d'Italia. Il provvedimento che consente la percorrenza gratuita...
«Il nostro territorio è stato colpito nelle scorse ore da intense precipitazioni che hanno provocato smottamenti e frane in diverse zone della Provincia di Salerno. Stamattina ho fatto un sopralluogo con gli amministratori locali in uno dei luoghi colpiti nelle ultime ore, la strada che collega Salerno...
Vista la difficile situazione sopraggiunta a causa della frana riversatasi sulla carreggiata della statale 18 e che ha nuovamente e fortemente condizionato la mobilità per i cittadini vietrese e non solo, i Consiglieri di minoranza del gruppo "L'Alternativa" - Antonella Scannapieco, Maurizio Celenta,...
Questa mattina a Positano si è svolto un incontro istituzionale con l'assessore al Turismo della Regione Campania, il professor Felice Casucci che, dopo alcuni confronti in videoconferenza, ha voluto incontrare di persona i Sindaci della Costiera, in particolare di Positano, Praiano e Furore, cogliendo...