Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaCovid-19, sospiro di sollievo per Cirielli: il deputato è guarito insieme alla sua famiglia
Scritto da (Redazione), martedì 14 aprile 2020 08:35:09
Ultimo aggiornamento martedì 14 aprile 2020 13:04:35
Edmondo Cirielli ha vinto la sua battaglia contro il Coronavirus. Il deputato salernitano di Fratelli d'Italia e questore della Camera era risultato positivo lo scorso 12 marzo, mentre due giorni più tardi venne trasferito al Cotugno a causa del peggioramento delle sue condizioni. Ma ieri, 13 aprile, Cirielli ha comunicato a tutti la buona notizia, attraverso un post pubblicato sui social.
«Finalmente dopo oltre un mese - ha esordito - io, Mara e il nostro piccolo Salvatore siamo risultati negativi al secondo tampone. E' stata veramente dura - ha proseguito Cirielli -, altro che semplice influenza come molti idioti (anche famosi) avevano detto. Un virus subdolo. Un giorno pensavo di guarire e il giorno dopo i sintomi tornavano violenti».
«Grazie alle migliaia di persone che mi hanno testimoniato amicizia e sopratutto solidarietà umana. E' stata la cosa, insieme all'affetto della mia famiglia, che mi più ha aiutato nei momenti bui. Grazie ai servizi sanitari della Asl Sa 1 e del Cotugno che hanno fatto con serietà il loro dovere. Grazie sopratutto alla mia compagna di vita, Mara Campitiello, che nonostante fosse anche lei malata, con i miei stessi malanni e le mie stesse paure, e che dovesse allattare un bimbo di soli 40 gg anche lui malato e accudire la sua bambina colpita anche lei dal virus , mi è stata vicina in maniera instancabile, materialmente e psicologicamente, con il sostegno della sua straordinaria mamma Marilena» ha concluso il deputato.
Leggi anche:
Cirielli positivo al Coronavirus: «Sto bene ma soffro per mio figlio»
Coronavirus, positivo anche Edmondo Cirielli. E' il secondo caso alla Camera dei Deputati
Cava, gli auguri di Servalli a Cirielli: «Tornerai più forte di prima»
Apprensione per l’onorevole Cirielli, è stato trasferito al Cotugno
Edmondo Cirielli dall'ospedale Cotugno: «Sto molto meglio, qui grande professionalità» [VIDEO]
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
I consiglieri comunali d'opposizione del gruppo "L'Alternativa" - Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco, Alessio Serretiello e Antonietta Raimondi - tornano a parlare dell'installazione delle nuove antenne di telefonia mobile a Vietri sul Mare. Alcuni giorni fa, il sindaco Giovanni De Simone, attraverso...
Non c'è pace all'interno dell'amministrazione comunale di Maiori. Dopo la cacciata dell'assessore Mario Ruggiero, non in linea sulla spinosa questione depuratore, la consigliera Lidia Camera ha formalizzato le proprie dimissioni. Dopo appena sei mesi e mezzo dalla rielezione, l'improvviso abbandono....
«I voti di Mario Ruggiero ti sono serviti per vincere le elezioni. Subito dopo lo hai degradato; e infine cacciato dalla giunta. La scusa, perfida ed ipocrita, è stata perché Mario ha detto la verità sul depuratore e ha votato con le opposizioni». Duro affondo al sindaco di Maiori Antonio Capone da parte...
«Questa scelta ci può stare, lo avevo anche previsto durante il dibattito in Consiglio. Ciò che invece mi rattrista molto è che non abbia sentito l'esigenza nemmeno di anticiparmelo di persona o per telefono. Nonostante un rapporto che viene da lontano e ben cinque anni al suo fianco quale Vice. Non...
Angelo Orientale, presidente dell'associazione politico-culturale salernitana Memoria in Movimento (www.memoriainmovimento.org) dalla parte del comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" che si sta battendo strenuamente per il no al depuratore consortile Maiori-Minori così come concepito. Ecco le sue...