Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Luce nella Biodiversità': 22 giugno escursione da Pontone ad Amalfi alla ricerca delle lucciole
Inserito da (ilvescovado), lunedì 20 giugno 2016 20:37:01
L'uomo ha inventato la lampadina a incandescenza verso la fine dell'Ottocento, Sir Joseph Wilson Swan ne ha brevettato il progetto nel 1878. Le lucciole, invece, emettono luce da sempre, senza alcuna fatica, illuminando i boschi, le campagne e i nostri cuori nelle notti estive, lasciandoci a bocca aperta. Ma il numero delle lucciole sta diminuendo. Per questo il Corpo Forestale Dello Stato organizza l'iniziativa di sensibilizzazione "Luce nella Biodiversità - La Notte delle Lampyris". Mercoledì 22 giugno prossimo ci si ritroverà presso il borgo di Pontone, nel Comune di Scala, intorno alle 22. Dopo una breve introduzione su questi incredibili animali, simili a minuscole stelle cadenti, che stanno gradualmente scomparendo a causa dei pesticidi e dell'impatto antropico, alle 22,30 circa, si partirà per la Valle delle Ferriere alla ricerca delle lampyris. Dopo una breve sosta, alle 23,30, presso Rio Canneto, a Mezzanotte si proseguirà per la Valle dei Mulini. L'arrivo ad Amalfi è previsto per le 01,00.
Si consiglia a tutti i partecipanti di portare con sé una torcia per fare luce in caso di necessità, anche se la luce prodotta dalle lucciole è forse la più efficiente che esista. Una lampadina non è nulla in confronto al bagliore di centinaia di lucciole che accendendosi cercano l'altro per accoppiarsi. Le lucciole assimilano ossigeno e, all'interno di apposite cellule, lo uniscono ad una sostanza chiamata luciferina: ciò genera una reazione chimica in grado di produrre luce quasi senza calore e lo stupore negli occhi di chi sa ancora emozionarsi per le "piccole" cose.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108925104
RAVELLO - In occasione della Luna del Cervo, il primo plenilunio dell'estate, Villa Cimbrone apre le porte del suo iconico Terrazzo dell'Infinito per un evento esclusivo che celebra la bellezza del cielo notturno e l'incanto della Costiera Amalfitana. Mercoledì 9 luglio, dalle 20:45 alle 22:00, sarà...
Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 10, nella sede della Provincia di Salerno a Palazzo Sant'Agostino, sarà presentata alla stampa la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Diciannove gli appuntamenti in cartellone, che anche quest'anno si terranno quasi interamente nella suggestiva cornice...
È tutto pronto per la nuova edizione del concorso internazionale Miss & Mister Deaf World, che si svolgerà dal 14 al 24 luglio 2025 nella splendida cornice di Praga, capitale della Repubblica Ceca. Tra i protagonisti dell'evento, anche quest'anno ci sarà Gaetano Apicella, originario di Tramonti, pronto...
Le atmosfere calde e coinvolgenti del gospel tornano a risuonare tra le vie di Positano: venerdì 4 luglio 2025, alle ore 19:30, Piazza Flavio Gioia ospiterà il "Summer Gospel Choir in Concerto", uno degli appuntamenti più attesi della rassegna culturale "Vicoli in Arte", giunta alla sua V edizione. Il...
La grande musica torna protagonista a Vietri sul Mare con il concerto della Banda Musicale dell'Aeronautica Militare, in programma giovedì 10 luglio 2025 alle ore 21.00 nella splendida cornice dell'anfiteatro della villa comunale. A dirigere l'ensemble sarà il maestro salernitano Pantaleo Leonfranco...