Tu sei qui: CronacaCava de’ Tirreni: trafugata targa del partigiano Zinna da Giardino della Resistenza
Inserito da (redazionelda), lunedì 15 maggio 2017 06:52:45
Gesto deplorevole perpetrato a Cava de' Tirreni. Nella notte del 13 maggio scorso è stata trafugata la targa posta a ricordo del partigiano Mario Zinna, dal Giardino della Resistenza. A denunciarlo è l'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) del comune metelliano.
«Temiamo che il gesto non sia una bravata giovanile - si legge da una nota dell'Anpi - ma l'ennesima ingiuria fascista. Più volte la città è stato scenario di provocazioni fasciste, come, quando furono apposti manichini raffiguranti partigiani impiccati all' ex pretura di Cava dei Tirreni. Era il 25 aprile, giorno dell'anniversario della liberazione. Questo perché, la messa a terra del "monumento memoriale" partecipa al progetto "Il Giardino della Resistenza"».
Si tratta di un'area verde all'interno Parco Falcone e Borsellino formata da aceri rossi piantati per onorare gli uomini e donne che hanno lottato per liberare l'Italia dal Nazifascimo. Il primo acero, piantato il 25 aprile del 2015, è stato dedicato alla staffetta partigiana Bianca Bracci Torsi, l'anno dopo, è stata onorata la figura di Mario Zinna.
Il partigiano, nato ad Atripalda, in provincia di Avellino, partì, giovanissimo, alla volta del Nord Italia. Arrivato nelle aree occupate dall'esercito tedesco, all'indomani 1943, si unì alle brigate partigiane.
Quest'anno, invece, alberi e targhe hanno ricordato il cavese, Vincenzo Salsano e Gennaro Carignola. Entrambi partigiani della prima ora.
«Come Anpi pensiamo che sia il ricordo della resistenza il vero obiettivo del furto, insomma, pensiamo che l'atto sia "la nuova via" attraverso cui alcuni gruppi neo-fascisti continuare a praticare l'apologia del fascismo a Cava de' Tirreni.
In risposta a tale provocazione, annunciamo la messa a terra di una nuova targa dedicata alla memoria di "Pugno" e invitiamo il fronte antifascista della città, i rappresentati istituzionali e il indaco Vincenzo Servalli a prendere parte a tale appuntamento. Invitiamo tutti loro anche a ribadire con forza il carattere antifascista della città di Cava de' Tirreni» conclude la nota.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100925109
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...
Ieri pomeriggio, 4 luglio, una moto d'acqua ha rischiato di affondare per causa ancora in via di accertamento. Fortunatamente, il tempestivo intervento della MV CP854 della Guardia Costiera di Salerno ha evitato il peggio, riuscendo a recuperare, in buone condizioni, il conducente dell'acqua scooter....
Nel corso di un servizio mirato alla prevenzione e alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, coordinati dal Comandante della Compagnia di Salerno, Maggiore Antonio Corvino, hanno tratto in...
È stato fermato dagli uomini della Squadra Mobile della Questura di Salerno il presunto responsabile di una serie di furti avvenuti nel capoluogo nelle ultime settimane. Classe 1987, residente a Cardito e senza fissa dimora, è ritenuto autore di almeno dieci colpi messi a segno nell'ultimo mese tra Salerno...