Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Elpidio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 settembre

Ieri: 1 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCinema: Premio Penisola Sorrentina, 22-23 ottobre la 26ma edizione. Ecco i premiati

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Cinema: Premio Penisola Sorrentina, 22-23 ottobre la 26ma edizione. Ecco i premiati

Inserito da (redazionelda), giovedì 7 ottobre 2021 08:08:01

Al Teatro Eliseo di Roma si è svolta ieri mattina la conferenza stampa di presentazione del programma e dei vincitori della 26esima edizione 2021 del Premio Penisola Sorrentina, che si svolgerà a Sorrento il 22 e 23 ottobre prossimi, con il patrocinio dei Ministeri della Cultura e del Turismo, della Regione Campania e del Comune di Sorrento.

 

Nel corso della mattinata, l'assessore al Turismo del Comune di Sorrento, Alfonso Iaccarino, delegato dal sindaco, Massimo Coppola, ha consegnato la "Carta di Sorrento", il manifesto del Premio dedicato ad ambiente, turismo e cultura al Ministero della Transizione Ecologica: a ritirare l'importante documento è stato Renzo Tomellini, già dirigente della Commissione Europea e a capo della Segreteria tecnica del Ministro Roberto Cingolani.

 

«Negli ultimi anni il Cinema made in Campania è stato protagonista dei principali Festival e premi internazionali. Le rassegne di Venezia, Cannes e Berlino, hanno confermato i successi dei film realizzati in Campania da autori campani», ha sottolineato Rosanna Romano, direttore generale per le Politiche Culturali ed il Turismo della Regione Campania.

 

Insieme con il direttore artistico del Premio, Mario Esposito, sono intervenuti per la presentazione romana, tra gli altri, il direttore artistico di Eliseo Entertainment Luca Barbareschi, presidente della sezione cinema del Premio Penisola Sorrentina e Danilo Rea, presidente della sezione musica e cinema.

 

«Questa manifestazione costituisce un appuntamento di primo piano nell'agenda di questo territorio, che deve investire sulla cultura, unico motore per una rinascita sociale ed economica», ha dichiarato in un messaggio, il sindaco di Sorrento Massimo Coppola.

 

Ufficializzato anche il programma della kermesse. Sarà una anteprima dal titolo "Il Cinema è vivo", in programma il 22 ottobre alle 18 al Museo Correale, ad aprire la due giorni della kermesse. Al ted talk, durante il quale verranno consegnati dei premi speciali a Pina Scognamiglio, docente del master di cinematografia della Università di Napoli Federico II, Pasquale Cangiano, regista, e Silvia Gavarotti, direttrice Accademia Power Speaking, parteciperanno anche Pier Paolo Mocci, critico cinematografico e responsabile di "Lunedì Film" e Giancarlo Magalli. Durante i lavori verrà firmato un protocollo di intesa biennale tra il Premio Penisola Sorrentina e il Premio Massimo Troisi della Città di San Giorgio a Cremano, per la promozione sostenibile del territorio attraverso l'audiovisivo.

 

Seguirà, al mattino del 23 ottobre, nella sala consiliare del Palazzo Municipale del Comune di Sorrento il faccia a faccia "Roberto Napoletano dialoga con...", dedicato ai temi del Mezzogiorno e dell'Europa.

Alla sera invece, presso il Teatro comunale Tasso, con madrina l'attrice Francesca Cavallin, verranno consegnati i riconoscimenti per cinema, audiovisivo e spettacolo dal vivo. Tra gli ospiti anche l'attrice ed attivista Valeria Altobelli.

 

Ecco la rosa dei vincitori dell'edizione 2021 con le rispettive categorie: Ramin Bahrami (premio internazionale "Cinema e Bach"); Enula (premio giovani "Lino Trezza" per audiovisivo musicale); Massimiliano Gallo (premio "attore dell'anno"); Claudio Gubitosi - Giffoni Experience (premio "Cinema e istituzioni culturali"); Paola Minaccioni (premio "Dino Verde"); Francesco Montanari (premio "migliore interpretazione"); Sonia Nassery Cole (premio "Cinema e diritti umani"); Mariano Rigillo (premio alla carriera del Master di cinematografia Università degli Studi di Napoli Federico II coordinato da Pasquale Sabbatino); Andrea Romeo - I Wonder Pictures (premio speciale "Lunedì Film" per l'industria cinematografica).

 

(Nella foto, da sx, Renzo Tomellini, Alfonso Iaccarino e Mario Esposito)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100646105

Eventi e Spettacoli
“La Festa è per Noi”, 5 settembre a Minori un evento per i più piccoli in Piazza Garofalo

In occasione dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Sanità, il Comune di Minori dedica una serata speciale ai bambini e alle loro famiglie. L'appuntamento è per venerdì 5 settembre, dalle ore 19.30 alle 22.30, in Piazza Maggiore Garofalo, con l'iniziativa "La Festa è per Noi", organizzata dall'amministrazione...

“Sinfonia”: 4 e 5 settembre musica, comicità e teatro a Corbara, Ravello e Sant’Egidio del Monte Albino

Tra il 4 e il 5 settembre, sono tre gli eventi in programma nell'ambito di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che vede insieme i comuni di Ravello, Angri, Corbara, Roccapiemonte, Sant'Egidio del Monte Albino e Tramonti e che, interconnettendo territori costieri e territori interni,...

Il Rotary Club Costiera Amalfitana premia i giovani talenti con “Ad Meliora Semper”

Ancora una volta il Duomo di Scala ha fatto da cornice all'evento annuale che celebra l'impegno e il talento dei giovani studenti della Costiera Amalfitana, distintisi nell'Anno Scolastico 2024/2025 con il massimo dei voti alla Scuola Secondaria di primo e secondo grado. Domenica 31 agosto si è svolta...

Al via “Pompeii. Vox Feminae”: il teatro restituisce vita alle donne dell'antichità

Sarà l'attrice Manuela Mandracchia, in scena con il musicista Stefano Saletti, a svelare venerdì 5 settembre il primo personaggio del progetto teatrale inedito POMPEII. VOX FEMINAE. Le parole segrete delle donne", che accompagna e amplifica il racconto della mostra "Essere donna nell'Antica Pompei" (nella...

Premio Léonide Massine, 6 settembre a Positano la 53ª edizione col premio alla carriera ad Angelin Preljocaj

Il Premio Positano Léonide Massine per l'arte della danza, il riconoscimento più antico del mondo, celebra i suoi 53 anni sul palco della spiaggia grande sotto le stelle, sabato 6 settembre ore 21, con un eccezionale programma tra classico e contemporaneo e un palmarès di premiati che di anno in anno...