Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniNecrologiSalerno, lutto nel mondo del teatro: è morto Gino Esposito. Vicini al collega Antonio
Scritto da (redazioneip), giovedì 30 aprile 2020 10:48:56
Ultimo aggiornamento giovedì 30 aprile 2020 11:31:05
Il direttore e la redazione del Vescovado sono vicini al collega giornalista Antonio Esposito, direttore responsabile di Salerno Notizie e volto di Lira Tv, colpito negli affetti più cari per la perdita del caro padre Luigi, spentosi stamattina all'età di 77 anni. Ha combattuto contro la malattia che lo ha strappato alla vita.
Regista, direttore artistico del Teatro Arbostella di Salerno, ha speso la sua vita per il teatro amatoriale, la sua grande passione.
Nel comune capoluogo, all'inizio degli anni Settanta, Gino Esposito ha mosso i primi passi nel mondo del teatro, iniziando a frequentare il teatro San Genesio del grande maestro Alessandro Nisivoccia.
Successivamente, "Al Ridotto", ha fondato la sua compagnia amatoriale, con la quale ha iniziato a mettere in scena spettacoli comici napoletani curandone la regia. Affiancato da vari personaggi che già svolgevano attività di promozione teatrale - tra questi Ugo Piastrella, Andrea Carraro e l'indimenticato Tonino Orilia - Gino Esposito e la sua compagnia hanno portato in scena sul palcoscenico del Ridotto più di ottanta lavori teatrali, avvalendosi, nel corso degli anni, della collaborazione di registi e operatori teatrali di respiro nazionale quali Sergio Solli, Leopoldo Mastelloni, Tommaso Bianco, Tony Servillo e Lello Arena.
Padre della Compagnia Umoristica Salernitana e ideatore, diversi anni fa, della rassegna "Campania Ridens" tutta dedicata alle compagnie amatoriali del territorio campano.
L'Amministrazione comunale di Salerno esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Gino Esposito, abbracciando i familiari e coloro che ne hanno condiviso la vita e l'arte.
«Gino Esposito è stato - dichiara il sindaco Vincenzo Napoli - un geniale operatore culturale, tra i più apprezzati della nostra comunità. Passione, gentilezza, tenacia hanno contraddistinto ogni sua iniziativa fino all'ultima il Teatro Arbostella nella quale Egli valorizzava generi e talenti. Con Gino Esposito, Salerno perde un prezioso punto di riferimento artistico che ha ispirato diverse generazioni di artisti ed autori. Sapremo perpetuare la sua eredità».
Alla famiglia Esposito, ai figli Antonio, Arturo e Andrea, e alla vedova Annamaria, sono rivolti i sentimenti del più accorto cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Da Castiglione, frazione di Ravello, ci giunge la notizia della morte di Michele Amato. Ne danno la triste notizia: la moglie Maria, la figlia Daniela, la sorella, i fratelli, i cognati, i nipoti e i parenti tutti. Persona conosciuta e stimata in paese, non rinunciava, nelle domeniche del tempo "ordinario",...
Da Scala giunge un'altra triste notizia. Nella notte si è spenta, alla veneranda età di 101 anni, la signora Rosa Bottone. Nonna "Rusinella" era nata a Scala il 31 ottobre del 1919. Ne danno il triste annuncio alla comunità scossa per la morte di Don Bonaventura Guerra, i figli Alfonso, Angelina e Michele,...
Dolore incommensurabile per la comunità di Scala che oggi diventa orfana di una delle più grandi guide carismatiche della sua comunità. Il caro Don Bonaventura Guerra, parroco emerito del Duomo di San Lorenzo, non è più. E' spirato poco fa nella sua abitazione di Santa Caterina vinto dal male contro...
Minori piange la scomparsa di Rita Bonito, vedova Mancieri. La piangono i figli Franco, Cinzia e Ornella, le sorelle Immacolata e Mafalda, i generi, la nuora, i cari nipoti Gian Luigi, Rita, Simona e Luigi, i cognati, i nipoti e i parenti tutti. Il rito funebre si svolgerà domani, domenica 24 gennaio,...
Dalla Gran Bretagna la notizia della morte di Bonaventura Cioffi, cittadino minorese conosciuto e apprezzato nel paese che, come tanti, aveva lasciato per ragioni di lavoro. Aveva 84 anni, è stato impiegato per anni nel settore della distribuzione alimentare. Ne danno il triste annuncio alla comunità...