Tu sei qui: Echi e FavilleA Ravello il "sì" di Roberto e Raffaella, un matrimonio di...vino
Inserito da (redazionelda), giovedì 10 agosto 2017 10:32:22
Matrimonio divino quello celebratosi domenica scorsa a Ravello. A giurarsi amore eterno Roberto Fusco, maître dell'hotel San Pietro di Positano, originario di Agerola, e Raffaella Bove, bella veterinaria di Tramonti che, come tanti innamorati da tutto il mondo, hanno scelto la Città della Musica per il giorno più bello.
Accompagnata da papà Gaetano capace - soltanto all'apparenza - di vincere l'emozione, la sposa, vestita di un elegantissimo abito bianco, è stata immortalata negli scatti di numerosi turisti rimasti in piazza Vescovado per assistere al momento, sempre capace di generare emozioni. Al termine della cerimonia religiosa, dopo il rituale lancio di riso e confetti, aperitivo in piazza, ai tavoli del Bar Al San Domingo, prima di raggiungere la splendida Villa Cimbrone per il banchetto nuziale.
L'anima del territorio protagonista della tavola, proprio nel rispetto di un credo: il menù concepito con piatti realizzati con le migliori materie prime prodotte a Tramonti, accompagnati dai migliori vini della Tenuta San Francesco di Tramonti di cui i Bove sono soci fondatori e rappresentanti l'immagine dell'azienda. Per lo sposalizio di sua figlia il "dottore" ha dato il meglio di sé, offrendo le migliori bottiglie della casa, quelle che ad ogni vendemmia si custodiscono nel caveau, proprio per le grandi occasioni. Vera star dell'evento è stata Emma, cagnolina randagia adottata dalla sposa - che prosegue con professionalità e sensibilità le attività di papà Gaetano - capace di attirare intorno a sé, con una coccarda rosa al collo, l'attenzione degli invitati.
La cerimonia si è conclusa nei meravigliosi giardini dell'eremo di Ravello con il rituale taglio della torta e brindisi augurale con Altacosta, lo spumante di Tenuta San Francesco realizzato con metodo classico e lungo affinamento sui lieviti, una novità assoluta per la provincia di Salerno e la Costa D'Amalfi. La bomboniera una bottiglia di PerEva, tra i vini di punta della Tenuta San Francesco (etichetta dedicata alla madre della sposa) a tiratura limita, con i migliori auspici di una serena e prospera vita coniugale.
Curiosità: i Bove e i Fusco sono state due delle circa trenta famiglie patrizie di Ravello che nel Medioevo erano iscritte al sedile dei Nobili della Città e che oggi si sono estinte almeno dal territorio cittadino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1049131101
Un traguardo prestigioso per Margherita Cuccurullo di Conca dei Marini, che lo scorso 30 giugno ha conseguito il Bachelor of Business Administration in International Business presso la Tampere University of Applied Sciences, in Finlandia. La sua tesi, dal titolo "The Power of Emotions in Branding - A...
Una festa esclusiva, elegante, sorprendente: non poteva essere altrimenti per Salvatore Calabrese, riconosciuto universalmente come il più grande barman del mondo, celebrato con affetto e ammirazione in occasione del suo 70° compleanno. L'appuntamento il 7 luglio, giorno del suo genetliaco, al Brown’s...
Non ancora diciassettenne, ha raggiunto un traguardo che segna un percorso di eccellenza e determinazione: Giorgia Bove, studentessa del liceo classico "Torquato Tasso" di Salerno, si è diplomata con il massimo dei voti, 100 e lode, ottenendo l'applauso e l'encomio della commissione d'esame. Originaria...
È una storia di talento, determinazione e rinascita quella di Vincenzo Crisconio, giovane originario di Maiori, figlio di Patrizia D'Amato e del compianto Natale Crisconio, scomparso nel 2022. Proprio dopo quella dolorosa perdita, Vincenzo decide di voltare pagina, trasferendosi a Milano per costruire...
Una bellissima notizia riempie di gioia le comunità di Maiori e Tramonti: oggi, alle ore 13:23, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è venuta alla luce la piccola Anastasia Fioravante, portando una ventata di felicità e commozione nella vita dei suoi cari. La neonata è figlia di Vincenzo Fioravante...