Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniNecrologiRavello, l'omaggio di politica e istituzioni a mastro Antonio Amato
Scritto da (redazione), sabato 19 dicembre 2020 17:52:11
Ultimo aggiornamento lunedì 21 dicembre 2020 20:10:23
A Ravello istituzioni e politica rendono omaggio a mastro Antonio Amato, scomparso ieri sera all'età di 87 anni.
Tra le sue attività di fine scultore e imprenditore edile, per anni ha servito la Città da Consigliere comunale prima e da assessore poi, nella giunta del sindaco Salvatore Sorrentino fino al 1985.
Dal necrologio di Palazzo Tolla si legge:
"Il sindaco, interprete dei sentimenti dell'intera Amministrazione e dei dipendenti, in servizio ed in congedo del Comune di Ravello, partecipa al dolore della famiglia Amato-Amatruda, per la dipartita del caro maestro Antonio Amato, già Assessore del Comune di Ravello.
Ne ricorda il suo significativo impegno per la collettività ed il suo forte legame con la Città, che ha beneficiato delle sue doti di grande disponibilità, di affabilità e di cordialità.
Per questo Gli è stato conferito, nel dicembre 2019, il "Premio Fedeltà al Lavoro", doveroso tributo rivolto ad uno dei figli migliori di questa Città.
Alla moglie, ai figli ed ai familiari tutti esprime i sentimenti del più vivo cordoglio".
Il gruppo politico di minoranza di Insieme per Ravello "porge l'estremo saluto a Mastro Antonio Amato,
fine scultore, uomo geniale nell'arte del costruire ed onesto imprenditore.
Ne ricorda l'impegno a favore della collettività ravellese profuso, nell'arco di tutta la sua vita, a favore della crescita sociale, culturale e politica.
Tanti di noi lo hanno potuto apprezzare come Consigliere Comunale, Assessore del Comune di Ravello, socio fondatore del Tennis Club Ravello, organizzatore della festa dell'Uva, della Via Crucis e lo hanno visto partecipare anche da semplice cittadino alla vita politica locale come voce critica ma restando l'amico di tutti.
Con la sua arte e la sua impresa, quale vero maestro nell'arte muraria e scultorea, lascia un forte e tangibile segno della sua grande attitudine al bello; come uomo il ricordo del suo impegno che lo ha sempre visto in prima linea per accompagnare lo sviluppo del paese.
Il suo spirito critico, perché amante del bello e delle cose fatte bene, che lo ha sempre portato ad esprimere con schiettezza il proprio pensiero al di là del proprio credo politico e delle simpatie per una parte politica, sia d'esempio per tutti noi.
A tutti i suoi cari, in questo triste momento vadano i sentimenti di un profondo cordoglio".
Nicola Amato, capogruppo di "Ravello nel Cuore": "Addio Mast'Antonio. Se vi sono persone da iscrivere nel registro dei personaggi illustri o nobili di Ravello, tu sei uno di quelli. Non solo perchè sapevi modellare la pietra o erigere edifici, ma soprattutto per la nobilità d'animo, perchè in te era innato il senso civico, il rispetto per gli altri, la concretezza nell'agire, il metterti a servizio di tutti. E' stato un onore vivere il tuo tempo, un onore conoscerti. Buon viaggio Antonio".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Amalfi piange la scomparsa di Alfonso Torre. Ne danno notizia alla comunità i figli Giovanni, Carmela e Gennaro, i generi, le nuore, i nipoti e i familiari tutti. Il rito funebre si svolgerà domani, sabato 16 gennaio, alle 9.30 in Cattedrale. La famiglia ringrazia quanti saranno a loro vicini. A causa...
di Vittorio Perrotta Ho appreso con profondo dolore, qui a Marrakech, della morte del mio amico Emiddio Palladino. A Lui mi riportano tanti ricordi, specie di gioventù. Nell'estate amalfitana del 1955 con Ennio Iovane, Andrea Milano e l'indimenticabile Mario Proto eravamo inseparabili, sempre a caccia...
Amalfi dice addio a Emiddio Palladino. Persona conosciuta e stimata in paese, è stato per anni punto di riferimento della politica della destra amalfitana. Ha ceduto alla malattia degenerativa con la quale conviveva oramai da diversi anni. Ne annunciano la moglie Rosanna, i figli Patrizia, Laura, Fabio...
Scala si risveglia tra incredulità e dolore. I lenti e freddi rintocchi della campana del Duomo di San Lorenzo annunciano la morte di Angelina Mansi ed Elisa Fasanella. Entrambe accomunate da un triste destino, hanno ceduto alle malattie contro le quali combattevano con straordinaria dignità. La signora...
Lutto a Minori per la scomparsa della signora Anna Porpora. La moglie dell'indimenticato barbiere Pasquale Amato si è spenta ieri presso la residenza sanitaria assistenziale "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni dov'era ricoverata. Ne danno annuncio alla Comunità: i figli Antonio con Carmelina, Luciano,...