Tu sei qui: Attualità"Polpo al formaggio" per l'Immacolata a Cetara
Inserito da (redazionelda), giovedì 5 dicembre 2019 14:52:07
di Alfonso Bottone
Si avvicinala festività dell'Immacolata Concezione che, di fatto, ci fa assaporare l'aria del Natale. A Cetara, da secoli, nella notte fra il 7 e l'8 dicembre, in genere intorno alle cinque del mattino, si snoda lungo le vie del paese una caratteristica processione che parte dalla Chiesa di San Francesco, dove la statua dell'Immacolata viene conservata.
Un momento di tradizione e di fede molto sentito tra le famiglie di questo piccolo borgo di pescatori. Ma anche un appuntamento con la buona tavola, a partire dall'immancabile spaghetto con la colatura di alici.
Abbiamo chiesto a Gaetano Torrente, giovane chef di Pane e coccos' in corso Federici a Cetara, di regalarci per l'occasione una saporosa ricetta. Ed ecco che sotto i miei occhi, in tavola, fa bella mostra di sé un "Polpo al formaggio". Ricetta per 4 persone, che proponiamo ai lettori de Il Vescovado.
Ingredienti
500 gr di polpo, 300 gr di caciocavallo, olio extra vergine, sale.
Preparazione
Far prima bollire il polpo e poi arrostirlo; una parte di caciocavallo lo si frulla a parte con un po' d'acqua fin quando non si realizza una crema, l'altra parte, stesa su una placchetta, viene messa a cuocere a 160 gradi per 20 minuti finchè non diventa croccante. Il piatto per la festività dell'Immacolata Concezione è così servito.
Faccio un salto in cucina per ringraziare l'insuperabile Gaetano Torrente, e vengo sorpreso da una novità: ai fornelli scopro un altro giovane chef, Surya Bernardini, di origini spagnole. Già in cucina all'età di 12 anni, ha lavorato in più di 20 paesi, tra cui Australia, Giappone e Portogallo, poi in Italia a Milano. Ora il non ancora ventenne chef ha deciso di impegnare tutta l'esperienza acquisita in quella cucina mediterranea dove il pesce la fa sicuramente da padrone. E il binomio con Torrente, di sicuro, renderà più saporosa la buona tavola a Cetara.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102049108
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...