Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniNecrologiMinori dice addio allo chef Pantaleone D'Auria: a lui si deve la "riscoperta" degli 'ndunderi
Scritto da (redazionelda), sabato 25 luglio 2020 09:14:26
Ultimo aggiornamento sabato 25 luglio 2020 16:09:33
A Minori i rintocchi della campana a lutto annunciano la morte di Pantaleone D'Auria. Nato a Ravello, nel borgo di Torello, si è spento dopo una vita intensa, dedicata interamente alla famiglia e al lavoro. Tra gli ultimi interpreti della cucina tradizionale della Costa d'Amalfi, al lui si deve il "ritorno" agli 'ndunderi, tipica pasta di Minori, che ha riportato in auge al ristorante "La Botte".
Oggi lo piangono i figli Rino, Maria Pia, Mirella, Loredana, i generi, i nipoti, il fratello, la sorella e tutti coloro che ne hanno apprezzato le qualità umane e professionali.
Il messaggio di cordoglio del Comune di Minori: «Con Pantaleone D'Auria va via un'altra pietra miliare della ristorazione di Minori che ha permesso alla nostra cittadina di meritarsi il titolo di "Città del gusto". Minori non potrà mai dimenticare la sua abnegazione per l'arte culinaria, con sapiente dosaggio di sane tradizioni ed ingredienti di altissima qualità. Ai figli, che hanno raccolto la sua preziosa eredità, va il senso del nostro comune cordoglio, unitamente ai sentimenti di affetto e gratitudine di cui ci facciamo interpreti a nome dell'intera comunità minorese. Grazie per il tuo grande cuore, caro Pantaleone. Parti per il cielo proprio alla vigilia della festa del Santo di cui portavi il nome. Egli ti attenderà alle porte del cielo insieme alla tua amata Santa Trofimena. Riposa in pace».
I funerali si svolgeranno domani, domenica 26 luglio, alle 17.00 muovendo dalla casa dell'Estinto in corso Vittorio Emanuele, 106 per la Basilica di Santa Trofimena.
Il Vescovado partecipa al dolore della famiglia D'Auria esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1027110107
Tra l'affetto dei suoi cari, è venuta a mancare, a Minori, l'anima buona di Teresa Acconciagioco, vedova Schiavo. Aveva 87 anni. Ne danno il doloroso annuncio i figli Maria, Annalisa, Trofimena, Giuseppina, Gennaro, Beatrice e Lucia, e i parenti tutti. I funerali si svolgeranno domani, mercoledì 18 maggio,...
"Non si perdono mai coloro che amiamo, perchè possiamo amarli in Colui che non si può perdere" Sant'Agostino Dopo una vita dedita al lavoro e alla famiglia, si è spenta la cara esistenza di Trofimena Aceto, vedova di Giuseppe Di Landro. A darne il triste annuncio i figli Pasquale, Letizia, Enza e Annamaria,...
Un lunedì triste per Positano. Si è spento, alle prime luci dell'alba, il fotoreporter Massimo Capodanno. Aveva 78 anni. Fotoreporter dell'agenzia ANSA dal 1973 al 2007, Massimo era originario di Roma, ma aveva deciso di trascorrere a Positano gli anni da pensionato. Alla fotografia Capodanno giunse...
Dopo un'esistenza dedicata interamente agli affetti familiari e con il pensiero rivolto alla sua amata Minori, a Roma è venuta a mancare Rosa Santa Florio, vedova Treggiari. Aveva 89 anni. Ne comunicano la dipartita il figlio Mario con gli amici e parenti tutti. Il rito funebre si svolgerà lunedì 16...
Gesù disse: "Io sono la risurrezione e la vita. Chi esercita fede in me, anche se muore, tornerà a vivere" Giovanni 11:25. Confortato dall'affetto dei suoi cari si è spento il caro Raffaele Ruocco, classe 1954, aveva 68 anni. Amato e stimato nella città della musica ha diviso la sua vita tra il lavoro...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.