Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTeatro e giocoleria chiudono Scala Incontra New York

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

“La Famiglia Mirabella”

Teatro e giocoleria chiudono Scala Incontra New York

Giovedì 4 gennaio alle 11 e 30, in Piazzetta San Lorenzo

Inserito da (redazionelda), martedì 2 gennaio 2018 19:35:46

L'ultimo appuntamento della rassegna "Scala incontra New York", organizzata dal Comune con la produzione di "Le nuvole - casa del contemporaneo", è all'insegna del divertimento per tutte le età. Giovedì 4 gennaio alle 11 e 30, in Piazzetta San Lorenzo, andrà in scena lo spettacolo di saltimbanco, teatro e giocoleria "La Famiglia Mirabella", di e con Elisabetta Cavana, Edoardo Mirabella e famiglia, vincitore del Premio Takimiri (2011) a Monte San Giusto, in provincia di Macerata.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

La Famiglia Mirabella de Il Teatro Viaggiante sembra una versione contemporanea del circo d'altri tempi, ma la sua vera origine sta nel teatro di strada del XX secolo.

Energia, giocoleria, mimo, equilibrismi, danza, teatro, musica: ecco le componenti di questo evento unico. In piazza, là dove fino ad un attimo prima non c'era nulla, compaiono improvvisamente una bici olandese a tre ruote, monocicli di diverse misure, birilli, palline, musica e cinque personaggi dai vestiti sgargianti, cappelli e gilet: sono Edoardo Mirabella, Elisabetta Cavana e i loro figli, Martin, Matilde e Mael.

Il ritmo ska della musica trascina la folla verso quel nucleo speciale, il pubblico si dispone pian piano attorno a loro, grandi e piccini delimitano un palcoscenico del colore del selciato.

Si apre il sipario davanti agli occhi del pubblico... Lo spettacolo ha inizio!

Equilibrismi mozzafiato su rola bola, con tanto di hulla hop e giocoleria, poi la danza che irrompe come un turbine di allegria, seguita da tante acrobazie e dai sorrisi dei bambini, che spesso evolvono in intrattenibili risate.

Ma è il momento di lasciare a bocca aperta anche il pubblico più esigente per strappare a tutti un fragoroso, incontenibile applauso. Come una partitura di musica, andante ma non troppo, lo spettacolo giunge al finale, su monocicli e monocicli-giraffa. I volti della gente si sollevano e gli sguardi rapiti guardano attenti il passing a due metri d'altezza. Lo spettacolo lascia senza fiato. È un'ora di visual comedy, teatro di strada e coinvolgimento, dove virtuosismo e umanità si fondono in un'inimitabile e unica atmosfera.

Edoardo Mirabella è nel cast 2012 di Colorado (Italia 1) con il personaggio Eddy dal Sick Du Soleil.

 

DA NEW YORK A SCALA, QUATTRO MESI DI ARTE, CULTURA ED INTRATTENIMENTO

Un confronto fra importanti esponenti della cultura internazionale ha animato l'edizione 2017

 

Bilancio più che positivo per la XXIVª edizione di "Scala Incontra New York", la manifestazione organizzata dall'Amministrazione del suggestivo comune della costiera amalfitana grazie al contributo della Regione Campania (fondi POC 2014-2020) con la consulenza scientifica della Fondazione Meridies, diretta da Mico Capasso, e la produzione esecutiva di "Le nuvole - casa del contemporaneo". Un programma di eventi gratuiti ed aperti al pubblico, inaugurato il 9 settembre 2017 dal concerto del Maestro Uto Ughi. Gli appuntamenti si sono sviluppati attorno a temi letterari con la quarta edizione di "Words in Journey", la rassegna letteraria internazionale diretta dallo scrittore napoletano Angelo Cannacvacciuolo, a seminari filosofici organizzati da Meridies e a live musicali e teatrali. Dichiara il Sindaco di Scala Luigi Mansi: «Questa edizione, che si è sviluppata su un periodo di tempo più lungo, proponendo incontri di alto profilo culturale anche nel periodo invernale, ha registrato un' ottima partecipazione di pubblico che premia i nostri sforzi nell'incentivazione del turismo». Capasso, direttore della Fondazione Meridies, sottolinea: «Mai come quest'anno Scala Incontra New York ha dimostrato una proposta culturale a più livelli: dalla performance al seminario all'incontro con gli autori. Fondamentale, inoltre, è stato il coinvolgimento delle scuole e del territorio, coerente con la mission della Fondazione».

All'interno del festival, accanto a concerti e spettacoli di vasto richiamo (il già citato Ughi, che ha donato un saggio della sua arte in memoria delle vittime dell'11 settembre 2001, ma anche la serata con la Neapolitan Power Ensemble ed il tributo alla musica napoletana di Mariano Rigillo con Marina Bruno ed il Solis String Quartet), grande successo ha riscosso "Words in Journey". Autorevoli gli ospiti: Jay Parini, docente, scrittore e critico letterario, amico personale e biografo del mitico autore statunitense Gore Vidal, che proprio in costiera amalfitana trascorse l'ultimo periodo della sua vita; John Domini, scrittore newyorkese di origini napoletane; Valeria Luiselli, autrice messicana di origini italiane, considerata una delle più interessanti voci della narrativa americana contemporanea. Infine, è stato ospite di "Words in Journey" è stato Martin Widmark, autore svedese di libri per ragazzi che superano in diffusione, nel Nord Europa, persino quelli della saga di Harry Potter. Commenta Cannavacciuolo: «"Words in Journey" ha trovato a Scala, località simbolo del Grand Tour letterario, una delle sedi più accoglienti e d'ispirazione per i nostri ospiti. In sinergia con la Fondazione Meridies e grazie all'Amministrazione comunale, abbiamo organizzato una serie di incontri internazionali che hanno riscosso grande interesse e che speriamo di replicare nelle prossime edizioni».

Ampio spazio, a "Scala incontra New York", è stato dedicato anche al dibattito sul pensiero contemporaneo in chiave storico-filosofica con i due incontri organizzati dalla Fondazione Meridies, che ha portato a Scala uno dei più autorevoli storici nel panorama internazionale, il britannico Donald Sassoon, il saggista italiano Raffaele Alberto Ventura, la storica dell'arte e consigliere d'amministrazione Rai Rita Borioni ed i filosofi Massimo Donà, Elisabetta Lisciani Petrini, Vincenzo Vitiello e Carlo Sini.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104617101

Eventi e Spettacoli

Vietri, 11 luglio il pianista georgiano Sandro Nebieridze a Concerti d’estate di Villa Guariglia

Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...

Tutto il mondo della musica e dell’arte a Ravello per la seconda settimana del Festival

Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...

Tutto pronto per la XIII edizione di "Pompei Inn Jazz" / PROGRAMMA

L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...

Al “Maiori jazz & More” protagonista Jumaane Smith, artista con all’attivo 5 Grammy Awards e 60 milioni di dischi venduti

Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...

Atrani: alla 19esima edizione di "..incostieraamalfitana .it" la presentazione di "Gli Squallor - il documentario"

"Era meglio quando c'erano gli Squallor?" è il quesito a cui proveranno a rispondere Carla Rinaldi e Michele Rossi, registi de "GLI SQUALLOR - il documentario", che sarà proiettato in versione integrale, in due serate, allo Scoglio a pizzo di Atrani, giovedì 10 e venerdì 11 luglio, dalle ore 20.15, nell'ambito...