Tu sei qui: NecrologiAddio Donato
Inserito da (redazionelda), domenica 21 marzo 2021 09:04:21
di Raffaele Ferraioli
Caro Donato,
se nell'aldilà ci dovesse essere la ferrovia come qui da noi , con le piccole stazioni del tempo che fu, con la facciata screpolata, i passamani arrugginiti, la fontana a zampillo, tu saresti là. Ne sono certo. Magari a lavarti le mani, a tentare di bere... "Dona' l'acqua è fresca?" "Manco 'a neve!" E subito dopo: "Che bello!" Era più forte di te. L'andare alla stazione, a una qualsiasi, non importa quale, per te era un bisogno al quale non sapevi rinunciare. Un giorno me lo spiegasti, a trascinarti tra i binari erano i tuoi trascorsi di figlio di ferroviere. E questo ci da' la misura del tuo modo di essere: entusiasta, genuino, innamorato della vita.
Ci conoscemmo la prima volta, tu Sindaco di Vietri sul Mare, io giovane assessore del Comune di Furore, in una di quelle riunioni politiche che si sa quando iniziano e non si sa quando finiscono. Ne uscimmo a ora tarda, entrambi convinti che la nostra alleanza poteva essere determinante, come in effetti fu. Dopo qualche settimana ti eleggemmo Presidente della Comunità Montana. Iniziò così un rapporto di amicizia a trecentosessanta gradi destinato a durare in tutti questi anni, nei quali abbiamo operato gomito a gomito per tentare di dare il nostro contributo alla rinascita della nostra Terra. Se dovessi trovare per te un aggettivo che più di qualsiasi altro potrebbe qualificarti, sceglierei: sobrio. Quindi semplice, genuino, elegante, innamorato del vivere. Questo era Donato Cufari e questo è rimasto a prescindere dagli incarichi pubblici espletati.
Un leader, carismatico, che nasconde una carica umana che ha pochi riscontri, e tale sua qualità emerge subito ed è facile coglierla. Mi sono permesso di ricordare questo tuo modo di essere, da amico caro quale ti ho sempre ritenuto. Mi mancherai terribilmente, ma sono contento di averti conosciuto, e di aver condiviso con te momenti di vera amicizia.
Eravamo felici e non lo sapevamo! Che la terra ti sia lieve.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101738104
Dolore a Positano per la scomparsa di Nicodemo Rispoli, venuto a mancare all'età di 67 anni presso l'Ospedale Cardarelli di Napoli. La notizia della sua morte ha suscitato commozione e dolore tra tutti coloro che lo conoscevano e lo stimavano. A darne il triste annuncio sono la moglie, i figli, la sorella...
La comunità di Cetara si prepara a dare l’ultimo saluto a Salvatore Caso, il 75enne pescatore deceduto tragicamente all’alba di sabato 29 giugno in un incidente stradale verificatosi lungo la Strada Statale Amalfitana, nei pressi della località Collata, al confine con Erchie. Profondo è stato lo sconcerto...
Le comunità di Atrani e Ravello sono in lutto per la scomparsa della signora Teresa Esposito, madre di Don Aldo Savo, parroco delle chiese di San Michele Arcangelo a Torello e San Pietro alla Costa, nella Città della Musica. Il sindaco Paolo Vuilleumier, a nome dell'amministrazione comunale e dell'intera...
La comunità di Maiori piange la scomparsa prematura di Patrizia Gentile, venuta a mancare all'età di 54 anni dopo una lunga e dolorosa battaglia contro la malattia. Una donna solare, sempre pronta a mettersi al servizio degli altri, protagonista attiva del tessuto sociale del paese, in particolare nell'ambito...
«Io sono il buon pastore, conosco le mie pecore e le mie pecore conoscono me». Con queste parole tratte dal Vangelo, la famiglia Di Palma annuncia il ritorno alla Casa del Padre Celeste di Anna Cappotto, vedova Di Palma, ricongiuntasi all'amato sposo Pantaleone. A darne il doloroso annuncio sono i figli...