Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniNecrologiLutto in Costiera: addio a Matteo Lembo, calciatore d'altri tempi. Fu bandiera della Battipagliese
Scritto da (redazionelda), giovedì 12 dicembre 2019 10:12:31
Ultimo aggiornamento venerdì 13 dicembre 2019 16:11:01
Se n'è andato in punta di piedi, un po' come nel suo stile, Matteo Lembo, spirato ieri sera all'ospedale di Salerno dov'era ricoverato a causa dell'aggravarsi delle sue condizioni di salute.
Sposato con la ravellese Liliana Amato, padre di due figlie, Cristina e Rossella, per anni ha svolto il ruolo di applicato di segreteria alla scuola media di Minori. Era un grande appassionato dei prodotti tipici locali e un sapiente produttore di rosoli.
A piangere "Teuccio" oggi non è soltanto la "sua" Minori ma l'intera Costiera Amalfitana e qualche città dove, da calciatore, ha lasciato ricordi indelebili.
Già, perchè quell'uomo robusto, schivo e riservato che s'incontrava spesso in Costiera, alla guida della sua Fiat Punto grigia, è stato, negli anni Sessanta, una promessa del calcio, uno dei migliori atleti mai espressi dalla Costiera Amalfitana.
I suoi campionati migliori nella Battipagliese, in quarta serie (la serie D del tempo era era equiparabile, per qualità, all'attuale serie C, con squadre come Sorrento, Turris, Nocerina, Paganese, Benevento).
Centravanti vero, in bianconero disputò in tutto sette campionati risultando il bomber più prolifico della storia delle zebrette con oltre duecento marcature.
Nella Piana del Sele è ricordato ancora oggi per le sue qualità tecniche e per il suo sinistro sopraffino.
Numero 11, veloce malgrado la corporatura, lo stacco aereo tra i pezzi pregiati del suo repertorio.
Classe 1941, il suo esordio nella stagione 1960/61. A meno di vent'anni risultò capo cannoniere del campionato con 28 reti. Con la rappresentativa campana vinse il titolo di campione d'Italia ed esordì in Nazionale Dilettanti.
Condivise alcune stagioni con un'altra gloria della Costiera, il bomber Italo Tramontano di Maiori. Terminò la carriera alla Paganese.
Storie e uomini di un calcio romantico, lontano anni luce dalla spettacolarizzazione attuale. I protagonisti dell'epoca erano prima di tutto uomini e poi calciatori. Esempi di correttezza nello sport e nella vita. Come lo è stato Teuccio.
Dai propri profili social la Battipagliese Calcio 1929 esprime il proprio cordoglio: «Matteo Lembo ha sempre dimostrato il suo attaccamento alla maglia. È un grave lutto per tutti i veri battipagliesi».
I funerali domani, venerdì 13 dicembre, alle 11 nella Basilica di Santa Trofimena a Minori. La salma giungerà nella giornata di oggi dall'ospedale di Salerno presso l'Arciconfraternita del SS. Sacramento.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103490108
Ravello piange la signora Maria Bonaventura Gambardella, nonna e mamma esemplare. A 90 anni, lascia nello sconforto i figli e i parenti tutti, ma può finalmente ricongiungersi in Cielo con l'amato marito Felice Amatruda. Fiera Terziaria Francescana, ha chiesto alla famiglia di lasciar scritto sul manifesto...
Nel giorno in cui ad Amalfi si festeggia Sant'Andrea si è spento Alfonso Gambardella, storico meccanico nell'officina al porto. Ad agosto avrebbe compiuto 90 anni. Ne danno notizia i figli Antonio e Luigi, gli adorati nipoti Alfonso e Angela e i familiari tutti. La salma proveniente da Cava de' Tirreni,...
Si è spento nella notte, nella sua casa di Roma, Raffaele La Capria, grande scrittore e saggista. Avrebbe compiuto 100 anni ad ottobre. Considerato uno dei più grandi narratori contemporanei, La Capria si è imposto come una delle voci più significative della letteratura italiana del secondo Novecento....
Si è serenamente spenta la terrena esistenza, ad Amalfi, della professoressa in pensione Anna Gambardella. Aveva 90 anni. Ne danno il triste annuncio i nipoti e i familiari tutti. La salma, proveniente dall'Ospedale di Cava de' Tirreni, giungerà in Cattedrale domani, venerdì 24 giugno, alle 11, ove avrà...
Si terranno venerdì 24 giugno i funerali di Andrea Rossi, che a 29 anni ha lasciato l'esistenza terrena, dopo aver combattuto coraggiosamente, per otto anni, contro un melanoma al IV stadio. La cerimonia funebre si terrà nella sua Luino, in provincia di Varese, dove i genitori, amalfitani, si sono trasferiti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.