Tu sei qui: PoliticaAnche Atrani si dichiara "plastic free": dal 18 agosto bandita plastica monouso
Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 luglio 2019 15:40:20
Dopo Cetara, Agerola, Ravello e Minori, anche Atrani bandisce l'uso della plastica monouso adeguandosi in anticipo alla normativa dell'Unione Europea che a partire dal 2021 ne ridurrà drasticamente la produzione.
Con ordinanza sindacale numero 3 del 4 luglio, il sindaco Luciano De Rosa Laderchi vieta, a partire dal 18 agosto, su tutto il territorio comunale, compresa la spiaggia e tutta la fascia costiera, la somministrazione di alimenti e bevande in plastica monouso da parte degli esercenti pubblici e delle attività commerciali o artigianali, nonché le organizzazioni turistiche esterne alla Città (tour operator, agenzie di viaggio, etc.) che nell'ambito della loro organizzazione forniscono ai loro clienti dotazioni mono uso per la consumazione di pasti e bevande. Tali attività potranno distribuire agli acquirenti esclusivamente posate, piatti, bicchieri, vassoi, paline per il caffè, contenitori per l'asporto di cibi, sacchetti monouso (shoppers) in materiale biodegradabile e compostabile, conformi agli standard indicati dalle norme vigenti.
I commercianti, i privati, le associazioni e gli enti pubblici in occasione di feste ed eventi pubblici, potranno distribuire al pubblico, ai visitatori, ai turisti ed agli ospiti, esclusivamente posate, piatti, bicchieri, vassoi, paline per il caffè, contenitori per l'asporto di cibi, sacchetti monouso (shoppers) in materiale biodegradabile e compostabile, allo scopo di minimizzare la quantità di rifiuti e l'impatto ambientale.
I trasgressori saranno puniti con un sanzioni che variano dai 25 ai 500 euro. La commercializzazione di plastica monouso sarà consentita per i prossimi 90 giorni al fine di permettere l'esaurimento delle scorte e dei depositi di magazzino, la vendita e l'uso dei prodotti in plastica.
«Oramai è un dato di fatto che l'inquinamento da plastica sta continuando a crescere in maniera esponenziale a danno dell'ecosistema e, più nel piccolo, sulle nostre coste. Liberare il mondo dalla plastica è un dovere e per questo anche il Comune di Atrani ha deciso di attuare le giuste misure per un mondo sempre più green e sostenibile». È quanto dichiarato dal sindaco Laderchi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109223104
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...