Tu sei qui: AnnunciA Cetara rete di interscambio ittico e culturale, dalla Campania alla Liguria
Inserito da (redazionelda), venerdì 25 giugno 2021 11:13:13
Parte da Cetara il primo incontro relativo al progetto Mediterranean Lifestyle: un mare dove navigano anche le idee che vede coinvolto il borgo marinaro della Costiera Amalfitana con la città ligure di Imperia. Un sodalizio di esperienze, tradizioni e culture che si terrà lunedì 28 giugno, dalle 18.00, al porto di Cetara, alla presenza dei presidenti del FLAG Approdo di Ulisse, Fortunato Della Monica, e del FLAG GAC Mare delle Alpi, Enrico Lupi, dove poi seguirà un dibattito ed una degustazione delle eccellenze ittiche locali a bordo della Tonnara Angela Madre.
L'appuntamento, che nasce dalla volontà di supportare l'attività della pesca e del turismo, rilanciando l'economia del settore, soprattutto in seguito allo stallo dovuto alla pandemia, ha come obiettivo il racconto di una storia a ritroso che parte dalla Campania e arriva fino alla Liguria. È la vicenda di PingOne, un cetarese che lascia il lavoro di commercialista per dedicarsi all'ittiturismo e promuovere la cultura della dieta mediterranea e della diversificazione del pescato a bordo della propria imbarcazione. Un viaggio simbolico che trova una precisa connessione anche con il nome del nostro FLAG. Come Ulisse riuscì a tornare nella sua isola, così PingOne riabbraccerà il paese natio. «Questo meeting sarà uno stimolo per parlare di pesca, pescatori e sensibilizzare tutti i partecipanti sull'argomento» - spiega il presidente del FLAG, Fortunato Della Monica, nonché primo cittadino del borgo costiero. Come ha sottolineato il presidente del FLAG ligure, Enrico Lupi: «Punto di partenza è l'organizzazione di un simbolico viaggio a ritroso che porterà un ittiturismo - il peschereccio PingOne - a raggiungere via mare il paese natio, appunto Cetara».
L'occasione proposta da Cetara sarà utile per rinvigorire il legame tra le due comunità e approfondire le opportunità legate alla nuova programmazione. Infatti, i due FLAG, che mettono in comune diverse buone pratiche, dalla diversificazione del reddito diretto della pesca, alla trasformazione e commercializzazione dei prodotti ittici, attraverso questa esperienza vogliono candidarsi a rappresentare un modello di pesca sostenibile anche per le altre marinerie del Tirreno. All'evento parteciperanno anche l'Assessore Regionale della Campania, Nicola Caputo e il vicepresidente della Regione Liguria, già assessore delegato anche alla pesca, Alessandro Piana, nonché i Presidenti degli Enti Camerali di Campania e Liguria. L'iniziativa del prossimo 28 Giugno farà da apripista alla seconda fase del progetto di Cooperazione, quando, a novembre, la comunità locale del FLAG della Costa d'Amalfi-Penisola Sorrentina partirà alla volta di Imperia per valorizzare le eccellenze della Campania, tra cui non può mancare la Colatura di alici di Cetara DOP.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109417100
Il Comune di Praiano ha pubblicato un avviso pubblico per la ricerca di sponsorizzazioni esterne finalizzate alla realizzazione dell'edizione 2025 della "Luminaria di San Domenico ideata da Gennaro Amendola", uno degli eventi più suggestivi e identitari della Costiera Amalfitana. La manifestazione, in...
A causa di lavori urgenti di riparazione, a Tramonti, su una condotta di distribuzione idrica situata in Via Bolvito, il prossimo 1° luglio 2025 l'erogazione dell'acqua sarà sospesa dalle ore 11:00 alle ore 16:00. A darne comunicazione è la società Ausino S.p.A. Servizi Idrici Integrati, che ha evidenziato...
Le corse serali straordinarie previste da Travelmar S.r.l. per domenica 29 giugno, in occasione dei tradizionali fuochi pirotecnici di San Pietro a Cetara, sono state annullate. A comunicarlo è direttamente l'azienda attraverso una nota ufficiale diffusa oggi, 28 giugno. La decisione è stata presa in...
Da oggi, 27 giugno, i residenti con autorizzazione R1 possono richiedere sulla piattaforma ravello.webpass.it il nuovo tagliando per la Sosta Agevolata: ORARI E TARIFFE AGEVOLATE Parcheggio ad ovest di Piazza Duomo - Parcheggio Auditorium 08:00 - 10:30 → sosta gratuita 18:30 - 24:00 → sosta a € 1,00...
A partire da lunedì 30 giugno e fino a venerdì 4 luglio 2025, a Tramonti Piazza Polvica sarà completamente interdetta al transito per consentire lavori di manutenzione ordinaria alla pavimentazione in monostrato vulcanico. A stabilirlo è l'Ordinanza Dirigenziale n. 40 emessa dal Comune di Tramonti in...