Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniNecrologiDolore a Maiori: spenta a 44 anni la voce di Alessandra
Scritto da (redazionelda), giovedì 28 novembre 2019 16:02:33
Ultimo aggiornamento venerdì 29 novembre 2019 16:34:57
Un'altra giovane vita spezzata in Costiera Amalfitana. Dolore a Maiori per la morte prematura di Alessandra Giunchiglia, deceduta nella giornata odierna, all'età di 44 anni, all'ospedale "Ruggi di Salerno" in seguito al peggioramento delle sue già precarie condizioni di salute, dovute alla malattia invasiva contro la quale combatteva con straordinaria dignità.
Lascia nello sconforto il marito Gianpaolo Cretella, la figlioletta Martina e i genitori. Amava la musica Alessandra: la sua voce accompagnava le serate di pano bar sulle terrazze degli alberghi o eventi da piazza nei paesi della Costiera.
Di fronte al dramma di una notizia così tragica e raggelante, che colpisce l'intera Costiera, s'impone una preghiera silenziosa.
I funerali domani, venerdì 29 novembre, alle 16,00, nella Collegiata di Santa Maria a Mare dove la salma giungerà da Salerno.
Il Vescovado partecipa commosso al dolore della famiglia Giunchiglia-Cretella esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1039142102
È morto a 89 anni Paolo Grossi, fiorentino, presidente emerito della Corte costituzionale, storico del diritto italiano e professore per oltre quarant'anni all'Università di Firenze. In una delle prime edizioni del "Capodanno Bizantino", quella del 2000, fu insignito del titolo di "Duca di Amalfi". «La...
A Minori, il cuore buono di Angelina Lembo ha cessato di battere. Fiera esponente della locale arte della pasta a mano, Angelina era una signora sempre gentile e solare, presenza fissa al Centro anziani, dove rallegrava tutti col suo sorriso. Adesso potrà riunirsi all'amato marito Vincenzo Citarella...
È venuta a mancare all'affetto dei suoi cari la signora Emma Molinari. Aveva 72 anni ed era originaria di Milano, ma residente a Praiano, il paesino della Costiera Amalfitana in cui il marito, il dottor Nicola Fiorentino, ha svolto, per diversi anni, l'importante ruolo di medico di base. Ricoverata all'Ospedale...
All'alba di stamane, ad Atrani, il cuore buono e generoso di Nicola Amodeo, ex dipendente SITA, ha cessato di battere. Affranti lo piangono la moglie Mariarosaria, i figli Carla, Angela ed Andrea, i generi e la nuora, gli affezionatissimi nipoti, il fratello e le sorelle, i cognati e le cognate e i parenti...
Minori piange la morte della Professoressa Flora Russo, vedova Cerenza, aveva 93 anni. Dopo tanti anni di matrimonio, vissuti uno al fianco dell'altra, esattamente un mese dopo la morte del marito, la professoressa Flora si è abbandonata nell'abbraccio del Signore per raggiungere il suo amato Andrea....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.