Tu sei qui: CronacaTask force della Guardia Costiera a Positano: controlli a imbarcazioni e sicurezza in mare
Inserito da (redazionelda), martedì 21 agosto 2018 18:57:33
Controlli a tappeto lungo tutta la fascia costiera del Comune di Positano posti in essere nella mattinata odierna dai militari della Capitaneria di porto di Salerno, agli ordini del Capitano di Vascello Giuseppe Menna, unitamente al personale degli Uffici locali di Amalfi e di Positano.
Tali controlli si inseriscono a pieno titolo nell'ambito della più ampia operazione "Mare Sicuro" disposta per l'intera stagione estiva dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto e, soprattutto, in linea con l'iniziativa denominata "Spiagge libere" fortemente voluta dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, volta a garantire il libero e sicuro godimento degli arenili da parte di tutta la collettività.
Una vera e propria task force composta da due unità navali della Guardia Costiera e da 14 militari a terra che, sotto gli occhi dei numerosi bagnanti presenti sulla spiaggia di Marina Grande, hanno verificato il puntuale rispetto delle norme di sicurezza sia in materia di navigazione che di balneazione.
Diverse le unità da diporto controllate nello specchio acqueo antistante il litorale di Positano, sia per gli aspetti legati alle dotazioni di sicurezza cui devono essere in possesso, sia per quanto riguarda la distanza minima dalla costa da mantenere in navigazione. Al termine dell'attività in mare numerose le sanzioni complessivamente contestate ai sensi del Codice della Nautica da diporto per violazioni alla vigente Ordinanza di Sicurezza Balneare.
Le verifiche a terra sono state concentrate sulle fasce di mare riservate alla balneazione ed in particolare che la stessa si svolgesse in sicurezza nel rispetto delle disposizioni locali che comunque contemplano la contestuale presenza di appositi corridoi di avvicinamento alla costa utilizzati sia dai traghetti di linea da/per il porto di Positano che dalle unità adibite a locazione e noleggio lungo il pontile in legno prospicente la spiaggia.
Tutt'ora in corso ulteriori controlli mirati a verificare il possesso delle necessarie autorizzazioni comunali alla sosta sull'arenile di Marina Grande di piccole unità da diporto e da pesca in forza di una vigente disposizione del Comune di Positano che prevede il tiro a secco anche durante la stagione estiva.
«La Task Force della Guardia Costiera proseguirà a Positano anche nei prossimi giorni - ha dichiarato il Comandante della Capitaneria di Porto di Salerno Giuseppe Menna - con analoghi controlli protesi non solo ad assicurare la piena e libera fruizione delle spiagge e della balneazione, ma anche affinché si diffonda sempre più quella cultura della sicurezza e del rispetto del mare e delle sue risorse in un contesto di autocontrollo e di legalità, sia da parte dei diportisti che degli stessi bagnanti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102422109
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...
Una coppia di turisti in vacanza a Maiori lancia un appello per ritrovare due biciclette scomparse nella serata di sabato 12 luglio. I mezzi erano solitamente parcheggiati nei pressi del centro Lars, su Corso Reginna, negli stalli comunali. Come spiegato dai proprietari, non venivano assicurati con catene....