Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniNecrologiAmalfi, addio a Emiddio Palladino. «Uomo leale, esempio di rettitudine e abnegazione»
Scritto da (redazionelda), martedì 12 gennaio 2021 10:26:04
Ultimo aggiornamento martedì 12 gennaio 2021 10:37:40
Amalfi dice addio a Emiddio Palladino. Persona conosciuta e stimata in paese, è stato per anni punto di riferimento della politica della destra amalfitana. Ha ceduto alla malattia degenerativa con la quale conviveva oramai da diversi anni.
Ne annunciano la moglie Rosanna, i figli Patrizia, Laura, Fabio e Stefania, il fratello Michele con la famiglia, i generi, la nuora, gli adorati nipoti.
Ha svolto il ruolo di segretario della Scuola Paritaria ‘‘Mariano Bianco'' di Amalfi che gli ha dedicato un necrologio in cui il gestore, la direzione, i docenti, il personale, gli alunni e le famiglie tutte della scuola paritaria esprimono la loro vicinanza alla famiglia Palladino, ricordando Emiddio come «esempio di rettitudine e di abnegazione disinteressata, vigile segretario della nostra scuola che ha sempre servito con amore e precisione mantenendo saldi i valori che distinguono un uomo leale».
Il ricordo di Alfonso Minutolo che evidenzia il suo impegno politico: «Uomo tutto d'un pezzo ed ultimo rappresentante di una generazione politica che personalmente rimpiango. Emiddio era un guerriero che sapeva combattere anche in solitaria, l'ha dimostrato in tanti anni di battaglie politiche e l'ha confermato negli ultimi anni della sua vita, quando ha affrontato con coraggio la malattia che lo aveva leso nel fisico, senza riuscire ad intaccare la sua lucidità e la sua grinta. Senza leoni come Emiddio Palladino, Mario De Riso e tanti altri protagonisti della vita sociale prima che politica della nostra piccola comunità, siamo tutti più poveri.
Alla famiglia che l'ha vissuto nell'intimità del focolare domestico e che più di tutti ne soffrirà la perdita, vanno le mie più sentite condoglianze. Palladino presente!»
Il rito esequiale avrà luogo domani, mercoledì 13 gennaio, alle 15.30, nel Duomo di Amalfi, nel rispetto delle misure adottate per l'emergenza sanitaria.
Il Vescovado partecipa al dolore della famiglia Palladino esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104549105
Amalfi porge l'ultimo saluto a Salvatore Ingenito, Capo Ufficio Reggenti Sita in pensione, aveva 81 anni. Persona distinta e riservata, i suoi modi sempre garbati e gentili rimarranno nella mente di chi l'ha conosciuto e amato. A darne il triste annuncio la moglie, il fratello e le sorelle, i cognati...
Nel primo pomeriggio di oggi il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (CNSAS) è stato allertato dalla centrale operativa 118 di Napoli Est per un'escursionista minorenne colta da malore. La ragazza, parte di una numerosa comitiva scolaresca, era da poco partita da Agerola, in Provincia di Napoli,...
Si sono svolti questa mattina, 21 maggio, i funerali del professor Francesco Anastasio nella Cattedrale ad Amalfi. Antonio e Gianfranco D'Amato rispettivamente Presidente e Direttore Generale della Seda International Packaging Group, partecipano commossi al dolore della famiglia per la scomparsa del...
Un venerdì triste quello di oggi, 20 maggio, a Ravello per la morte di Raffaela Vitagliano, aveva 76 anni. Nata a Tramonti, Raffaela è cresciuta e vissuta a Ravello dove ha sposato l'amore della sua vita Gaetano. Donna amorevole, ha trascorso la sua esistenza nella fede cristiana, lasciando nello sconforto...
Circondato dall'affetto dei suoi cari, dopo una vita dedita al lavoro e al bene della famiglia, è mancato, ad Atrani, Giovanni Apicella. Aveva 91 anni. Affranti, lo piangono la moglie Lidia Di Lieto, i figli Laura e Dino, il fratello e la sorella, i cognati, i nipoti e i parenti tutti. Giovanni, originario...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.