Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniNecrologiAlfonso che non credeva a una vita dopo la morte, ma credeva alla vita
Scritto da (redazionelda), martedì 24 dicembre 2019 18:05:51
Ultimo aggiornamento martedì 24 dicembre 2019 18:08:56
di Donato e Miriam Bella
Militante del PCI, Alfonso Arpino si è distinto per l'impegno su temi sociali, un impegno per cui ha sempre pagato in prima persona, come per l'occupazione delle case sfitte, che lo hanno visto protagonista nella sua città.
Ma è stato anche l'ideatore e catalizzatore di iniziative di mobilitazione innovative, quasi anticipatrici dei moderni flash mob: memorabile l'happening realizzato sulla spiaggia di Maiori, in una sera degli anni '90, quando con delle torce furono tracciate le parole "Peace and Work", così da essere visibili da Ravello, dove si teneva un summit dei governati più potenti del mondo.
Attivo, in quel periodo, anche sul piano culturale, riuscì a far vivere a Maiori una stagione di alti stimoli artistici, grazie al legame con Georges De Canino.
Ma Alfonso era soprattutto un uomo dotato di una sensibilità non comune, che lo rendeva capace di guardare oltre ogni apparenza.
Amante dell'arte, del bello e dell'esistenza anche quando la vita lo ha messo davanti alla più dura delle sue prove, costringendolo a salutare per sempre il suo unico figlio.
Persona discreta e gentile, mancherà a chi lo ha amato e a questa città che oggi lo piange.
Mancheranno le albe che gli piaceva fotografare e le parole con cui, nelle notti insonni, vestiva il dolore con la poesia.
Mancheranno i discorsi, i confronti, i consigli, i sorrisi.
Alfonso, come chi scrive, non credeva a una vita dopo la morte, ma credeva alla vita e per questo lascia a noi tutti, in eredità, il dovere di celebrarla in ogni sua forma.
>Leggi anche
Frane e ritardi in Costiera Amalfitana: non ce l'ha fatta 62enne di Maiori ricoverato sabato
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102774104
Ravello piange la signora Maria Bonaventura Gambardella, nonna e mamma esemplare. A 90 anni, lascia nello sconforto i figli e i parenti tutti, ma può finalmente ricongiungersi in Cielo con l'amato marito Felice Amatruda. Fiera Terziaria Francescana, ha chiesto alla famiglia di lasciar scritto sul manifesto...
Nel giorno in cui ad Amalfi si festeggia Sant'Andrea si è spento Alfonso Gambardella, storico meccanico nell'officina al porto. Ad agosto avrebbe compiuto 90 anni. Ne danno notizia i figli Antonio e Luigi, gli adorati nipoti Alfonso e Angela e i familiari tutti. La salma proveniente da Cava de' Tirreni,...
Si è spento nella notte, nella sua casa di Roma, Raffaele La Capria, grande scrittore e saggista. Avrebbe compiuto 100 anni ad ottobre. Considerato uno dei più grandi narratori contemporanei, La Capria si è imposto come una delle voci più significative della letteratura italiana del secondo Novecento....
Si è serenamente spenta la terrena esistenza, ad Amalfi, della professoressa in pensione Anna Gambardella. Aveva 90 anni. Ne danno il triste annuncio i nipoti e i familiari tutti. La salma, proveniente dall'Ospedale di Cava de' Tirreni, giungerà in Cattedrale domani, venerdì 24 giugno, alle 11, ove avrà...
Si terranno venerdì 24 giugno i funerali di Andrea Rossi, che a 29 anni ha lasciato l'esistenza terrena, dopo aver combattuto coraggiosamente, per otto anni, contro un melanoma al IV stadio. La cerimonia funebre si terrà nella sua Luino, in provincia di Varese, dove i genitori, amalfitani, si sono trasferiti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.