Tu sei qui: PoliticaMaiori, comizio "copiato" finisce a Striscia la Notizia. Sindaco Capone si difende: «Mi prendo responsabilità e tapiro» [VIDEO]
Inserito da (redazioneip), mercoledì 30 settembre 2020 11:06:28
«Voglio ringraziare "Striscia la Notizia" per la puntata di ieri sera che mi da la possibilità di fare chiarezza su un argomento che è stato strumentalizzato durante la campagna elettorale». Esordisce così il rieletto sindaco di Maiori, Antonio Capone, protagonista a sorpresa della trasmissione satirica e irriverente di Canale 5.
Nella puntata di ieri sera i conduttori Ficarra e Picone, hanno mandato in onda il video dell'appello al voto del primo cittadino, copiato integralmente da un discorso del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, risalente al 2010. Il video, montato in maniera tale da mettere a confronto i due comizi, periodo per periodo, parola per parola, ha incastrato Capone che stamattina, a Positano Notizie ha offerto la sua versione dei fatti sull'imbarazzante vicenda (video in basso).
«Ho visto la trasmissione e devo confessare che ho avvertito un senso di tristezza, non di amarezza. - continua il sindaco -Le persone che hanno segnalato questo video a Striscia mettono in difficoltà tutta Maiori, non solo il sindaco. Ancora una volta, usando un gergo calcistico, hanno puntato al calciatore, non alla palla. Il rispetto della propria squadra e del proprio avversario è fondamentale. Ancor più è importante quando si parla di competizione elettorale, si parla di decidere l'amministrazione della propria città. Far circolare questo video è stato un colpo basso, sopratutto durante il silenzio elettorale. E così non ho avuto la possibilità di rispondere, di difendermi. Mi aspetto il prossimo colpo sicuramente quando mi insedierò e farò il primo Consiglio Comunale. Spero che con il tempo questi personalismi passeranno. Maiori ha bisogno di unità».
Sul discorso "copiato" a De Luca, Capone dice: «Riguardo De Luca non nego che per me è un modello di leadership. Lo seguo da 20 anni, ammiro il suo operato, ma ovviamente non ho la presunzione di imitarlo. Lui è di altro livello, altro spessore. Però devo dire che mi ispira spesso sia sulle cose fatte che sui suoi interventi. Voglio chiedere scusa ai cittadini se quella sera si sono sentiti offesi, presi in giro. Io ho riproposto le parole del Governatore in un comizio da lui fatto nel 2010. Sono parole importanti e ogni volta che le sentivo provavo una forte emozione. E io, prendendomi la responsabilità, le ho ridette quella sera, chiedendo e chiamando al voto, alla battaglia nell'ultima sera i miei concittadini. Non penso che il video abbia mutato l'opinione su di me e sul mio operato. Le persone mi hanno ringraziato per la fiducia per ciò che faccio e per gli impegni mantenuti».
«Questo discorso va contestualizzato al momento. - sottolinea il primo cittadino - L'ultima sera c'era una tensione altissima, in una piazza, in una location non proprio semplice, con tantissime persone. Un ora di comizio con un tempo contingentato. Ho omesso alcune cose per la fretta. Ho omesso alcune associazioni, alcune persone che sono state al mio fianco. Ho omesso anche la citazione rispetto alle parole del governatore. Un fatto che ritengo normale. Chi è, come me, non è un attore o un incantatore di massa di popoli, ma una persona del fare, si renderà conto che sono errori dovuti al momento e alla fattispecie».
«Mi prendo le mie responsabilità e mi prendo anche il virtuale tapiro che "Striscia" vorrà darmi. Spero che la prossima volta che Maiori avrà visibilità nazionale sarà per altri argomenti», conclude Capone.
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108181104
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
«Non è lo stato civile di una persona a definirne la capacità di essere genitore. È la sua umanità, la sua stabilità, la sua capacità di amare». Con queste parole la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, ha aperto, ieri in Senato, la conferenza stampa di presentazione del disegno di legge,...
Dopo l'incontro convocato con urgenza dalla Prefettura di Salerno sul tema della sicurezza nei cantieri edili, in risposta alle preoccupazioni crescenti legate alla salute dei lavoratori durante i mesi estivi, anche la Ugl Salerno ha preso parte attivamente al tavolo di confronto. Presenti all'incontro,...
"Dopo decenni passati a costruire relazioni internazionali, oggi ci ritroviamo in un nuovo far west globale fatto di instabilità, tensioni e guerre. E gran parte della responsabilità è anche di chi, come Trump, ha lavorato per indebolire gli organismi multilaterali e gettare benzina sul fuoco dei conflitti....
"L'approvazione dell'emendamento al Dl Infrastrutture che stanzia 15 milioni di euro per le opere compensative legate alla realizzazione dell'alta velocità Salerno-Reggio Calabria rappresenta un passo importante per i territori attraversati dall'opera, in particolare per i Comuni del primo lotto Battipaglia-Romagnano,...