Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniLettere al VescovadoLimitazioni ai bus in Costa d'Amalfi penalizzano anche le gite fuori porta: la lettera dei 9 vettori
Scritto da (Redazione), giovedì 2 luglio 2020 13:39:05
Ultimo aggiornamento giovedì 2 luglio 2020 13:41:04
Riceviamo e pubblichiamo nota a firma dei nove vettori della Costiera che avevano avanzato ricorso avverso l'ordinanza 337/2019 dell'Anas che dal 1° aprile scorso regolamenta il traffico sulla Statale 163 Amalfitana, conseguentemente alle limitazioni immaginate - e poi concretizzatesi - per la loro categoria. Segue testo integrale della nota.
Gentile Direttore,
come la presente siamo a ringraziarLa per lo spazio che ci ha gentilmente concesso per poter salutare tutti i cittadini della Costiera che negli anni e a vario titolo hanno usufruito dei servizi forniti dalle nostre ditte con i nostri automezzi.
Pensiamo agli studenti in viaggio di istruzione, ai pensionati in gita alle terme piuttosto che a San Gerardo e Pietralcina, alle famiglie all'Isola Verde o a Rainbow Magic Land, ai residenti che usufruiscono del servizio estivo per le spiagge, ai fruitori del servizio navette per i cimiteri, ai ristoratori e albergatori che a noi si rivolgono per trasportare ospiti dei matrimoni nelle chiesette della Costiera.
Ebbene, ci scusiamo con tutti gli utenti che negli anni ci hanno preferito, ma in virtù della nuova ordinanza ANAS - caldeggiata dalla maggioranza delle amministrazioni comunali della Costiera Amalfitana - siamo costretti nostro malgrado a non poter più dare la nostra disponibilità per questa tipologia di servizi.
Difatti, oggi in Costiera vige un senso unico per tutti i mezzi maggiori dei 6 posti, che ci rende impossibili gli spostamenti intercostiera con minibus e bus. Ai sensi dell'ordinanza, esclusivamente la Sita può circolare in entrambi i sensi di marcia.
Vigileremo attentamente che la suddetta ordinanza valga per noi come per qualunque automezzo percorra la SS163.
Siamo molto dispiaciuti di tutta questa vicenda, e continueremo a lavorare affinché la mobilità in Costa d'Amalfi torni a favorire gli abitanti della Costiera.
I nove vettori della Costa d'Amalfi
Raffaele Fusco (Autoservizi Fusco Nicola &c snc - Agerola /Amalfi Turcoop - Amalfi)
Elia Milano (Eli.te Coach srl - Positano)
Giovanni Iessi (Iessi Ravello Tours - Ravello)
Dario Cantarella (Ravello Turismo srl - Ravello)
Antonino Mastro (Travel's Coast sas - Scala)
Vincenzo Civale (Civa Tours - Scala)
Claudio Lamberti (Gena 2000 - Maiori)
Gaetano Mansi (Mansi Gaetano impresa individuale - Maiori)
Salvatore Contando (Amalfi Exclusive Transfers di Contaldo Salvatore - Maiori)
Salvatore Rocciola (Eredi Rocciola Ernesto sas di Rocciola Salvatore & C - Vietri sul Mare)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Riceviamo e pubblichiamo lettera a firma dell'avvocato Lelio Della Pietra, già componente il Consiglio Generale d'Indirizzo della Fondazione Ravello, che ieri sera ha assistito al concerto in streaming dell'Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno diretta dalla bacchetta di Jordi Bernàcer esibitasi...
Riceviamo lettera a firma di Ulderico Leone, cittadino di Minori, della località Villa Amena, già assessore comunale, che evidenzia alcune lacune del territorio. E pubblichiamo. Il 2020, anno tragico, è appena andato via e a Minori il borgo di Villa Amena tra Minori e Ravello è ancora completamente isolato...
Riceviamo lettera a firma di Michele Ferrigno di Scala nel ricordo del compianto Angelo Tajani, scomparso nella giornata di ieri in Svezia. E pubblichiamo. Angelo Tajani... Bastava pronunciare il suo nome in tutto il nord Europa per associarlo ad Amalfi ed alla Costa Amalfitana intera. Angelo è stato...
Alla memoria di Antonio Amato. Caro Antonio, Mi sei stato sempre riconoscente per quel consiglio che si dimostrò utile e prezioso perchè ti fece tornare a vivere con noi a Ravello. Era il 27 luglio di circa 60 anni fa. Io, Vincenzo Palumbo e Roberto Casanova, di ritorno da un viaggio in Danimarca e Olanda,...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo lettera al giornale a firma dell'avvocato Simona Gigante, membro dell'associazione Camera dei Minori "Anna Amendola" di Salerno, nonchè madre di una bambina di otto anni frequentante la scuola paritaria di Maiori che si interroga sui possibili rischi per la salute...