Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEventi & SpettacoliVoglia di dolcezza e bontà, 19 marzo pasticcieri italiani uniti lanciano lo “Zeppola day”
Scritto da (Redazione), mercoledì 18 marzo 2020 12:16:01
Ultimo aggiornamento mercoledì 18 marzo 2020 17:49:25
Nell'emergenza, con le loro attività chiuse, i pasticcieri italiani si uniscono per un lanciare un messaggio - dolce naturalmente - di condivisione proprio in prossimità della festa di San Giuseppe, la festa del papà. E non poteva che essere la celebre zeppola napoletana, in pasta di choux e crema pasticciera, il simbolo di questa grande corporazione che vede insieme oltre 400 pasticcieri e pasticcerie (un numero destinato sicuramente a lievitare) da Nord a Sud.
Ci sono i "big" dell'AMPI (Accademia Maestri Pasticcieri Italiani) con in prima linea il presidente Gino Fabbri, fino alle storiche pasticcerie delle piazze dei paesi siciliani e pugliesi.
Una grande famiglia messa insieme dalla bontà e dalla passione per questa straordinaria professione che ha riconosciuto nel 19 marzo la data in cui, anche per gli anni a venire, promuovere nuove iniziative di categoria.
L'idea è partita da Napoli, dal pasticciere napoletano Marco Infante, che il 12 marzo sulla sua pagina facebook, ha raccolto adesioni tra colleghi napoletani e non solo, ma anche di fornitori e distributori in tutta Italia.
E oggi, alla vigilia del 19 marzo, tutti i pasticcieri aderenti hanno pubblicato, sulle loro pagine facebook e social network, il logo dell'iniziativa.
In Costiera Amalfitana è stata l'antica Pasticceria Pansa di Amalfi (che partecipa all'unione con Sal De Riso) a svelarlo
«Noi siamo pasticcieri - scrive Nicola Pansa -, abbiamo nelle nostre mani la possibilità di creare piccoli momenti di felicità, e in questi frangenti di inattività abbiamo maturato tutti insieme, da nord a sud, un'idea per riportare, appena sarà possibile, un po' di leggerezza.
Tutti insieme abbiamo pensato di creare e dedicare un giorno al dolce simbolo della famiglia, dell'unione, della solidarietà: la zeppola di San Giuseppe. Come noto il 19 marzo non sarà possibile festeggiarlo insieme, ma noi non ci fermiamo e vogliamo istituire una giornata dedicata alla felicità, alla vittoria, alla libertà. E la zeppola sarà il dolce simbolo di questo giorno. Questo è il momento della Resistenza e dell'Unità, della speranza che spazza via la paura, della bontà che si diffonde nel mondo.
Come ben comprendete non siamo in grado, in questo momento, di definire una data, ma lo faremo appena la situazione lo consentirà. Nel frattempo un dolce abbraccio a tutti».
E in Costiera Amalfitana non c'è coronavirus che tenga: sono numerose le famiglie che domani non rinunceranno alla tradizionale zeppola di San Giuseppe, preparata rigorosamente in casa. Noi vi proponiamo proprio la ricetta di Pansa.
>Leggi anche:
Zeppole di San Giuseppe, la ricetta della Pasticceria Pansa di Amalfi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
E' di Teresa D'Amico di Cava de' Tirreni il whatsapp d'amore inviato il giorno di San Valentino al proprio partner vincitore della quinta edizione di "Caro Amore ti scrivo...", il Concorso nazionale nell'ambito di "Atrani Museal...Borgo", evento promosso dalla quindicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it...
Cambia l'immagine di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Il restyling in occasione della 15esima edizione, dal 21 maggio all'11 luglio 2021, è firmato dalla Vitruvio Entertainment. "Non potevamo lasciar passare sotto traccia una ricorrenza così importante: quindici anni di un evento...
Vietri sul Mare non rinuncia a celebrare l'amore. Anche quest'anno una cascata di cuori colorerà e riscalderà il San Valentino nella Città della Ceramica. L'iniziativa dell'assessorato al turismo, cultura e spettacolo, guidato da Antonello Capozzolo, prosegue con successo anche nel 2021. Diverse le installazioni...
Il Comitato Costa Amalfitana della Croce Rossa lancia l'iniziativa La Mascherina Di Carnevale, per cercare di far vivere ai bambini ma anche ai loro genitori l'aria di una festa che, a causa dell'emergenza Covid, non potrà essere festeggiata come da tradizione. Come partecipare? Dopo aver creato la mascherina...
Il prossimo 20 marzo a Cetara saranno consegnati i riconoscimenti ai vincitori delle cinque sezioni della settima edizione del Concorso nazionale "...e adesso raccontami Natale": poesia in lingua italiana e in vernacolo, racconto breve, filastrocca, fiaba. La cerimonia di premiazione, nell'ambito della...