Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCostiera Amalfitana: 16-18 settembre con Hypatiae Festival
Inserito da (redazioneip), sabato 13 agosto 2016 19:16:53
Sulla Costiera Amalfitana divamperanno cultura, arte e scienza con Hypatiae Festival, in programma il 16, 17 e 18settembre nella cornice mozzafiato della Divina.
L'evento è organizzato dall'associazione culturale Hypatiae Arte e Scienza ed è figlio della rassegna La luce nell'arte. Il carattere itinerante dell'iniziativa comprende eventi che si sono svolti in diverse città italiane tra cui Pavia, Genova e Pozzuoli, con l'intento di valorizzare la radice comune del sapere scientifico e del fare artistico nell'esperienza di uomini e donne, focalizzandosi sul tema della luce nell'arte e nella scienza.
Il grande successo dei trascorsi appuntamenti organizzati dall'associazione Hypatiae è stato sempre accompagnato da un caloroso coinvolgimento delle comunità locali, che sempre si sono prese a cuore la riuscita delle iniziative: la rassegna ha dimostrato di saper suonare corde molto care al pubblico, e in questo spirito l'associazione vuole portare Hypatiae Festival sulla costiera amalfitana. Forte del consenso guadagnato, l'associazione Hypatiae Arte e Scienza ha già iniziato a percorrere tutti i canali formali per coinvolgere le istituzioni comunali della Costiera Amalfitana al progetto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107022101
L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...
Pronti a tornare bambini per una sera? Cetara si prepara a vivere una notte di sogni e avventure con "L'Isola che non c'è", il musical per famiglie a cura della Compagnia Citrea, in programma per giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21:00 in Piazza Santa Maria di Costantinopoli. Lo spettacolo, a ingresso...
Da oggi, lunedì 14 luglio, la suggestiva Torre Vicereale di Cetara ospita la mostra "Galassia" dell'artista francese Victor Gounel. L'esposizione sarà visitabile fino al 3 agosto 2025, con apertura quotidiana dal lunedì al sabato (10:30-13:00 / 16:00-19:00) e la domenica mattina (10:30-13:00). La mostra,...
Dall'11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest'anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un...
Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...