Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEventi & SpettacoliScala celebra il Beato Gerardo Sasso: tre giorni di incontri e dibattiti [PROGRAMMA]
Scritto da (Redazione), martedì 1 settembre 2020 09:55:36
Ultimo aggiornamento martedì 1 settembre 2020 09:58:35
Una tra giorni di incontri, a partire dall'1 settembre animeranno le celebrazione per il IX centenario della morte del Beato Gerardo Sasso.
Giovedì 3 settembre, alle 10.15, il Ministro della Salute Roberto Speranza, in rappresentanza del Governo, prenderà parte alla solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal Cardinale Angelo Maria Becciu nel Duomo di San Lorenzo. Al termine pronuncerà il saluto ufficiale del Governo italiano.
Il Comune di Scala, paese più antico della Costiera Amalfitana, farà memoria del suo figlio illustre, fondatore dell'Ordine degli Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme, divenuto poi Sovrano Ordine Militare dei Cavalieri di Malta, con una tre giorni di incontri e dibattiti sui temi cari al Beato Gerardo Sasso: dialogo interreligioso, solidarietà e fratellanza tra i popoli.
CONSULTA PROGRAMMA IN BASSO
La commemorazione verrà aperta oggi, martedì 1° settembre, alle 19, con un convegno di studi dal titolo "Incontri e confronti: l'incontro con i Musulmani. Valori, solidarietà e fratellanza tra i popoli" con la partecipazione del professor Giuseppe Gargano, presidente onorario del Centro di Storia e Cultura Amalfitana, del dottor Ulisse Salvatore Di Palma del Rotary Club Costiera Amalfitana e dell'Archivista di Stato MIBACT, dottor Salvatore Amato.
A seguire il 2 settembre "Gerardo e Francesco due Italiani e l'oriente" un dialogo tra Padre Enzo Fortunato, Domenico De Masi, Antonio Scurati e lo scultore Jago. Il 3 settembre alle 10.00, nel Duomo di San Lorenzo, si terrà la solenne celebrazione Eucaristica presieduta dal Delegato Speciale della Santa Sede presso il Sovrano Ordine di Malta, cardinal Angelo Becciu, in diretta su TV2000.
Alla solenne commemorazione parteciperanno tra gli altri: il Ministro della Salute, Roberto Speranza, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il Sindaco di Scala, Luigi Mansi, e il Luogotenente interinale dell'Ordine dei Cavalieri di Malta, Fra' Ruy Gonçalo do Valle Peixoto de Villas Boas.
Alle 17 si terrà la presentazione dei due francobolli celebrativi di Poste Italiane: uno realizzato dall'artista Mimmo Paladino, l'altro sulla bozza di un disegno di Dario Fo, ospite a Scala nel 2009, che ritrae la facciata del Duomo di San Lorenzo. Due immagini che rappresentano due opere d'arte contemporanea. Gli eventi in onore del Beato Gerardo Sasso si concluderanno alle 19 con un concerto gratuito del violinista Uto Ughi. Parteciperanno all'evento la presidente di Poste Italiane, Maria Bianca Farina, e l'Amministratore Delegato di Alitalia, Fabio Lazzerini.
«Scala è il paese più piccolo e più antico della costiera amalfitana ed è il paese che ha dato i natali, intorno al 1040, a Gerardo Sasso definito Beato nel 1984 da San Giovanni Paolo II. È un comune ricco di tradizioni, chiamato anche "Balcone della costiera amalfitana" che offre al visitatore e al pellegrino scenari che allargano il cuore. Per noi - ha dichiarato il sindaco di Scala, Luigi Mansi - è un onore poter ricordare il "nostro" Beato con una serie di eventi dall'alto spessore culturale e religioso. Tre giorni di incontri e dibattiti che aprono la mente e l'animo all'altro e a chi in questo momento di grave bisogno sociale, sanitario ed economico chiede aiuto. Un evento per ricordare quanto sia importante la prossimità e l'amore per il prossimo, proprio come voleva fra Gerardo Sasso: vicino agli ultimi vicino agli emarginati».
«Fra Gerardo Sasso e San Francesco d'Assisi - ha sottolineato il direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi,padre Enzo Fortunato - sono due italiani che ci fanno intravedere le nostre radici cristiane mostrandone la bellezza tramite la prossimità che si fa cura delle ferite per l'altro e che si fa incontro e dialogo per l'altro».
Un importante momento commemorativo che ha anche l'intento di tenere alti, attraverso la figura e l'esempio del Beato Gerardo Sasso, i valori di pace e solidarietà verso gli ultimi. L'evento, organizzato dal Comune di Scala con Scabec e il Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme di Rodi e Malta.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Un omaggio a Dante Alighieri nel settimo centenario della morte, la settima edizione del Premio "Giardino Segreto dell'Anima", cento poeti lungo il Sentiero dei Limoni per celebrare la "Libertà", le "Panchine poetiche" con l'Associazione Poesie Metropolitane, sono alcuni dei momenti che la quindicesima...
Dopo la buona accoglienza dell'iniziativa di Natale, "Le Scatole Magiche", con cui furono raccolti in Costiera oltre 200 pacchi dono per i bambini meno fortunati , la Pubblica Assistenza "I Colibrì" si affianca nuovamente all'Associazione "Mano nella Mano" di Salerno per un nuovo, bellissimo progetto:...
E' di Teresa D'Amico di Cava de' Tirreni il whatsapp d'amore inviato il giorno di San Valentino al proprio partner vincitore della quinta edizione di "Caro Amore ti scrivo...", il Concorso nazionale nell'ambito di "Atrani Museal...Borgo", evento promosso dalla quindicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it...
Cambia l'immagine di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Il restyling in occasione della 15esima edizione, dal 21 maggio all'11 luglio 2021, è firmato dalla Vitruvio Entertainment. "Non potevamo lasciar passare sotto traccia una ricorrenza così importante: quindici anni di un evento...
Vietri sul Mare non rinuncia a celebrare l'amore. Anche quest'anno una cascata di cuori colorerà e riscalderà il San Valentino nella Città della Ceramica. L'iniziativa dell'assessorato al turismo, cultura e spettacolo, guidato da Antonello Capozzolo, prosegue con successo anche nel 2021. Diverse le installazioni...