Tu sei qui: AttualitàVenezia in Serie A con Domenico Rossi: il giovane talento è originario di Tramonti
Inserito da (redazionelda), venerdì 28 maggio 2021 20:02:14
Anche la Costiera Amalfitana gioisce la promozione del Venezia in Serie A. Non soltanto per la fratellanza tra Antiche Repubbliche Marinare e per l'amicizia con la tifoseria della Salernitana. Tra le fila dei lagunari (che ieri, pareggiando per 1 a 1 col Cittadella nella finale play-off, hanno raggiunto proprio i granata e l'Empoli in massima serie) c'è un giovanissimo calciatore originario di Tramonti. Si chiama Domenico Rossi (classe 2000): ieri non è sceso in campo ma che in questa stagione con gli arancioneroverdi ha collezionato quattro presenze in campionato e due in Coppa Italia. E ieri, a pieno diritto, ha potuto festeggiare al "Penzo" con Molinaro, Maleh, Mäenpää e tutta la squadra la conquista dell'ambito traguardo.
Suo nonno Mimmo Rossi negli anni Sessanta lasciò Tramonti, come tanti a quei tempi, in cerca di fortuna. Si stabilì nel ricco Nord, a Busto Arsizio, in provincia di Varese. Oggi è suo padre Angelo a condurre la pizzeria "Da Mimmo" a Sacconago.
Nato come trequartista, trasformatosi in mezz'ala, Domenico Rossi (primo di quattro figli) è cresciuto nelle giovanili della Pro Patria. Passò al Como tra gli allievi professionisti dove, al secondo anno, ha conquistato lo scudetto del campionato under 17 di Lega Pro.
Poi l'interessamento del Venezia: Domenico è maturato nella primavera arancioneroverde e da un anno e mezzo a questa parte è stabilmente in prima squadra grazie a due giovani, promettenti e vincenti allenatori: con mister Dionisi prima (passato quest'anno all'Empoli) e Paolo Zanetti ora (entrambi under 40, promossi quest'annoin A) che hanno visto in lui le potenzialità per stare tra i grandi.
Comincia in una nella delle città più belle del mondo la favola di Domenico Rossi, che oggi è già realtà. Auguri Domenico!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104265108
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...