Tu sei qui: Politica«Mancanza di confronto con maggioranza», ad Atrani si dimettono i tre consiglieri di minoranza
Inserito da (redazionelda), mercoledì 29 marzo 2017 13:22:23
«Impossibilità di dialogare con i consiglieri di maggioranza al fine di veicolare e condividere le manifestazioni del disagio di larga parte della cittadinanza circa le scelte politiche assunte dall'Amministrazione nel corso dell'attuale mandato».
Questa la motivazione che ha indotto i consiglieri comunali di minoranza del Comune di Atrani Michela Mansi, Carmela Perrelli e Antonio Sarno "Fare Atrani" a rassegnare le dimissioni dal ruolo ricoperto in seguito alle elezioni del 2014. «Irrevocabili e con effetto immediato» scrivono nella nota protocollata stamani indirizzata al sindaco Luciano De Rosa Laderchi e, per conoscenza, al Prefetto Salvatore Malfi.
I tre consiglieri di minoranza sottolineano, inoltre, come in più occasioni avrebbero «denunciato l'inesistenza del confronto politico corretto e leale che dovrebbe caratterizzare una comunità piccola come la nostra».
«Certi di agire nel pieno rispetto e negli interessi dei cittadini, degli elettori e di quanti hanno confidato nelle nostre capacità» conclude la nota.
Il commento del sindaco di Luciano De Rosa Laderchi:
«Pur nel pieno rispetto delle scelte individuali di ciascuno, soprattutto quando esse sono dettate dalla coscienza di agire per il bene della comunità, ritengo le dimissioni dei consiglieri comunali di "Fare Atrani" (gruppo di minoranza) inopportune e contraddittorie.
Comprendo, avendole vissute, le difficoltà (e le frustrazioni) che incontra un consigliere comunale di minoranza, soprattutto nei piccoli paesi, dati i ristretti margini di movimento che la normativa gli concede in confronto alla enorme "funzione di vigilanza e di controllo della regolarità e della trasparenza degli atti di governo".
Sono ben consapevole che non siamo riusciti, tutti insieme (e, in quanto sindaco, mi assumo la mia parte di responsabilità), a creare un clima istituzionale tale da essere in grado di ampliare quei ristretti margini a cui ho accennato.
Tuttavia, ripeto, ritengo le dimissioni inopportune e contraddittorie perché, se fossero vere "le manifestazioni del disagio di larga parte della cittadinanza circa le scelte politiche assunte" da questa Amministrazione, ebbene si lascerebbe tale larga fetta di cittadinanza priva di una rappresentanza istituzionale.
Oltretutto tale gesto, seppur provocato, come dichiarato, da "l'inesistenza del confronto politico corretto e leale ...." , finisce per tagliare alla radice, almeno a livello istituzionale, la stessa dialettica politica che si rivendica, provocando un danno alla democrazia ed alla partecipazione».
Il primo cittadino sarà tenuto a convocare un Consiglio Comunale ad hoc per surrogare i consiglieri dimessi e nominare - previa disponibilità degli interessati - i primi tre componenti la lista "Fare Atrani" che avevano raggiunto il maggior numero di voti. Si tratta, nell'ordine, di Cristian Apicella, Salvatore Abbate e Alessandro Nottola. Nel caso in cui nessuno dovesse accettare, il governo cittadino non avrà minoranze per i prossimi due anni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100927103
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...