Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Francesco Solano

Date rapide

Oggi: 14 luglio

Ieri: 13 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàFrancesco Clemente al Ravello Festival, arte e danza contro i muri

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Francesco Clemente al Ravello Festival, arte e danza contro i muri

Inserito da (redazionelda), sabato 24 giugno 2017 09:06:09

La tenda ricorda quelle dei pastori nomadi dell'Asia, attorno c'è la magia della wagneriana di Villa Rufolo che dal 2 luglio ospita la preziosa sezione danza del 65esimo Festival di Ravello diretta da Laura Valente. Gli interni li ha dipinti a tempera uno dei più grandi artisti contemporanei, Francesco Clemente, mentre la stoffa mimetica degli esterni è ricamata a mano, con filo d'oro, da artigiani indiani. In mostra ci saranno anche 19 acquerelli mai visti che Clemente ha disegnato in esclusiva, in omaggio al tema scelto quest'anno dalla direzione artistica , e che raffigurano un muro dal quale volano aquiloni colorati.
''Perchè il muro? Perché la danza sa scavalcare barriere ''spiega con orgoglio Valente ''L'intento è di raccontare come la danza, appunto, riesca ad entrare nelle crepe delle differenze ideologiche, religiose, sociali e a rivelare la fragilità dei nostri preconcetti abbattendo i muri che ci dividono''.
E per questo si parte con The Wall, coreografia commissionata a Karole Armitage, in prima assoluta, con Clemente al suo debutto in un lavoro coreografico: dal vivo dipingerà un giardino idilliaco dove "si può abitare e anche devastare", mentre la voce recitante di Alba Clemente (sua moglie, nella classifica delle signore Best dressed dell'edizione americana di Vanity Fair, autrice dei costumi) reciterà i versi del poeta greco Kavafis.
Si tratta di unico progetto integrato che vede nello stesso giorno il celebre artista napoletano-newyorkese (tra i più importanti protagonisti della Transavanguardia, ispirato dall''Oriente, dall''India ma anche dalla beat generation) a Villa Rufolo prima per il vernissage di Standing with Truth for Ravello e poi in scena, artefice del live-painting. Potere della danza, potere di Ravello.
''Non a caso, la danza è sempre stata una terra capace di accogliere i "migranti" della cultura, trasformando il loro approdo in una risorsa, facendo del confronto e della contaminazione il codice genetico della sua stessa vita'' spiega Valente che ha creato un cartellone di impeccabile coerenza.

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Nella prima parte della serata i solisti del New York City ballet e dell'American Ballet guidati dal primo ballerino Daniel Ulbricht saranno in scena in Balanchine in the darke. Un abbraccio ideale al talento unico del coreografo che, grazie al viaggio dalla Russia all'America attraverso il mare, il "più liquido dei muri", ha dato vita ad uno stile americano del balletto.

L'11 luglio in programma due creazioni di Marie Chouinard, l'eversiva coreografa canadese, direttrice della Biennale Danza di Venezia che declina il tema del muro con una personale rivisitazione del suo capolavoro, Le sacre du printemps e i corpi dei danzatori, ricoperti da aculei.

Il 19 luglio debutta a Ravello il coreografo israeliano Ohad Naharin con la sua Batsheva Dance Company. Nella vita ha abbattuto molti muri: cresciuto in un kibbutz, a fianco del suo gemello affetto da autismo, ha inventato per lui un vero e proprio linguaggio alternativo.

Mondo e territorio, diversità e unicità appunto, diventano le linee guida che continuano a segnare il cammino di Abballamm!, il progetto di formazione che permette ai talenti locali lavorare con i coreografi del festival quest'anno in partnership con l'Accademia di Danza e Sareyyet Ramallah/Palestine International Award for Excellence and Creativity. Un lavoro sui destini che si possono cambiare. Il 22 luglio in scena due creazioni: Palestinian Karma, coreografia di Bassam Anu Diab e musica dal vivo di Majdi Lailache, e Revolving Karma del salernitano Fabrizio Esposito.

Il 29 luglio l'appuntamento conclusivo: apriranno la serata Les Italiens de l'Opera de Paris, sotto la guida di Alessio Carbone ovvero i danzatori italiani all'Opera di Parigi (su 16 stranieri, sono di origine italiana). In prima assoluta, Simone Valastro tradurrà in danza i temi dell'immigrazione in Bread and Roses. Ispirato al film di Ken Loach, Pierre-Yves Macé, ha riunito oltre 150 temi di canti dell'emigrazione in un'opera musicale in collaborazione con il Museo dell‘Immigrazione a Parigi. i costumi sono di un'icona della moda: Christian Lacroix che lavora anche per la seconda prima assoluta della serata, Black Dust di Matteo Levaggi, coreografia scandita dalla partitura originale di Lamberto Curtoni, ispirata a Black Star di David Bowie. La tenda di Clemente è visitabile fino al 30 settembre.

Francesca De Lucia (ANSA)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104732103

Attualità

Secondo Amalfitano rilancia con "Prima Ravello": «Trasparenza, confronto e giovani per il futuro della città»

Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...

Truffe agli anziani, oggi incontri con i Carabinieri ad Amalfi e Atrani

Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...

Accessibilità universale: l’Abbazia si apre a tutti, con mappe tattili e percorsi inclusivi

Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...

Furore, Simone Palombo entra ufficialmente in servizio a tempo indeterminato nella Polizia Municipale

Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...

Il Comune di Minori si congratula con la vigilessa Susanna Silvestri, oggi promossa Sottotenente

Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...