Ultimo aggiornamento 2 secondi fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi tra fede, cultura e tradizione per gli eventi pasquali

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Amalfi tra fede, cultura e tradizione per gli eventi pasquali

Musica e teatro in programma, per poi arrivare al clou con la suggestiva processione notturna del Cristo Morto

Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 aprile 2019 18:24:10

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Appuntamenti di cultura e di fede scandiscono con le loro suggestioni l'avvicinarsi della Pasqua ad Amalfi.

Sabato 13 aprile alle 19.30 presso l'Antico Arsenale della Repubblica il primo, con il concerto "L'ardore e l'estasi. Jommelli e Pergolesi: protagonisti e capolavori della musica sacra della Napoli del '700", eseguito dal Coro Exultate e dalla Fanzago Baroque Ensemble, diretti dal maestro Davide Troia.

Come da consuetudine lo Stabat Mater di Pergolesi, che riesce a rendere in maniera altissima il sentimento di dolente partecipazione di Maria alla morte del Figlio con una silenziosa e struggente contemplazione che però si apre infine alla speranza, fa da introduzione alla Settimana Santa ad Amalfi. Eseguito ella versione di Ratcliffe, per soprano e contralto accompagnati dal coro a 4 voci miste, archi e basso continuo. Il suggestivo excursus attraverso la musica sacra settecentesca partenopea si completa con l'esecuzione di tre mottetti dalle "Kleine Kirchenkompositionen" di Niccolò Jommelli, probabilmente il compositore più conosciuto e apprezzato in Europa della sua epoca: Haec est domus Domini, antifona a quattro voci in do maggiore, Diffusa est gratia graduale a quattro voci concertanti in sol maggiore, Locus iste graduale a cinque voci in do maggiore per coro e basso continuo. Ingresso gratuito

Dopo aver fatto da cassa armonica alle struggenti musiche di questo concerto promosso dal Comune di Amalfi - Assessorato alla cultura eventi, tradizioni e beni culturali retto da Enza Cobalto in collaborazione con la SCS Società Concerti Sorrento, le volte in pietra viva dell'Antico Arsenale ospiteranno una rappresentazione teatrale.

Lunedì 15 aprile alle 19.30 andrà in scena "Processo a Gesù", riadattamento dell'omonimo testo di Fabbri, a cura dell'associazione culturale Kaleidos e del Gruppo Attori x Caso. Un'indagine serrata ed emozionante su una società che aveva perso la speranza della salvezza, la fiducia nei propri valori, soprattutto la fiducia nella condivisione e nell'amore, rifugiandosi nell'individualismo e nell'edonismo. Un'epoca confusa nella quale l'uomo tanto più sente il disogno di Dio, quanto più se ne allontana. Anche a questo spettacolo l'ingresso è gratuito.

Venerdì 19 aprile il clou degli appuntamenti pasquali: la processione del Cristo Morto. Dopo il tramonto si rinnova il secolare appuntamento con una delle più sentite tradizioni religiose di Amalfi, perpetuata dalla Reale Arciconfraternita dell'Addolorata. La città si spegne e si illumina solo delle suggestive luci delle fiaccole e dei bracieri, accesi per accompagnare la processione notturna del cristo deposto dalla croce. C'è espressione di una spiritualità che lega al passato nelle file di incappucciati che avanzano facendo ala alla statua ottocentesca del Cristo. Un lungo cordone bianco, che attraversa il paese partendo dalla quella Cattedrale divisa da mille e più gradini dalla piazza sottostante. Lì si riversa un mare di gente in preghiera, per un grande e suggestivo rito di fede. Il lento incedere della processione è sottolineato dai battenti, che con le loro voci si fanno carico di cantare lo strazio per la morte del figlio della Madonna Addolorata, la cui statua accompagna quella del Cristo. L'accompagnamento vocale, unico ed impressionante, ha la sua colonna portante nei brani originali scritti dal compositore amalfitano Antonio Tirabassi. Canti che risvegliano nelle carni del popolo il dolore atroce della madre che segue il feretro del figlio unigenito. Un rito di fede, un rito suggestivo, un rito di intensa partecipazione e di singolare spettacolarità, che richiama ad Amalfi centinaia di persone.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102911105

Eventi e Spettacoli

Vietri, Concerto d'Estate di Villa Guariglia: sabato l'omaggio a Chet Baker con Stefano ed Enrico Valanzuolo e Francesco Scelzo

"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...

Vietri, 11 luglio il pianista georgiano Sandro Nebieridze a Concerti d’estate di Villa Guariglia

Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...

Tutto il mondo della musica e dell’arte a Ravello per la seconda settimana del Festival

Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...

Tutto pronto per la XIII edizione di "Pompei Inn Jazz" / PROGRAMMA

L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...

Al “Maiori jazz & More” protagonista Jumaane Smith, artista con all’attivo 5 Grammy Awards e 60 milioni di dischi venduti

Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...