Tu sei qui: Eventi e SpettacoliConca dei Marini, 2 agosto è 'Il Giorno della Sfogliatella Santarosa'
Inserito da (redazionelda), venerdì 29 luglio 2016 13:36:39
Ritorna, nella tradizionale data del 2 agosto, la Festa della Sfogliatella Santarosa a Conca dei Marini, la manifestazione simbolo del borgo costiero, tra i più belli d'Italia.
Dalle 21 il classico percorso gastronomico che da piazza Olmo e nelle vie del paese consentirà di degustare varie versioni del dolce creato, quasi per caso, dalle sapienti mani delle monache del Monastero di Santa Rosa nel Settecento.
La tradizione vuole infatti che, dopo aver preparato il pane, la suora addetta alla cucina, ottima pasticciera, si trovò con un avanzo di farina di semola cotta nel latte. E pensò bene di aggiungervi alcuni ingredienti che abbondavano in dispensa, tutti provenienti dagli orti del Monastero: frutta secca, liquore al limone, strutto e vino bianco, e dello zucchero per addolcire il tutto. Ne ottenne una frolla dolce da cui ricavò due sfoglie, all'interno delle quali mise il ripieno precedentemente preparato. Infine, diede all'involucro la forma di cappuccio di monaca e lo cosse in forno. Nacque così la celebre Sfogliatella Santarosa, diventata nei secoli la Regina della pasticceria campana nelle varianti riccia e frolla.
Il percorso gastronomico di questa edizione sarà animato dalla presenza dalle spettacolari prodezze degli artisti di strada "I Saltimbanchi" e dalle note del gruppo di musica popolare "Voci del Sud". A settembre, invece, si svolgerà il celebre concorso gastronomico nell'ambito del "Santarosa Conca Festival".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104238106
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...
Una giornata immersi nella natura, all'insegna della scoperta e della condivisione. In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, la Pro Loco Tramonti promuove un evento speciale dedicato a famiglie e bambini: una passeggiata in montagna tra i sentieri verdi della località Paterno Sant'Elia,...