Tu sei qui: PoliticaCetara, vaccinato 58% popolazione. Pescatori ok, ora tocca a lavoratori turismo
Inserito da (redazionelda), domenica 23 maggio 2021 11:25:20
A Cetara poco più della metà dei cittadini ha ricevuto almeno la prima dose del vaccino. Si tratta di tutte le persone fragili di età superiore ai 40 anni di categorie a rischio che a seconda del vaccino ricevuto, vedranno inoculata la seconda dose tra i prossimi mesi di giugno e luglio. A comunicarlo è il sindaco Fortunato Della Monica che ha specificato: «In queste prime due settimane di apertura, il nostro centro vaccinale ha lavorato a ritmi sostenuti per iscrivere in piattaforma tutti coloro che potevano usufruire del vaccino». Uno degli obiettivi principali era sicuramente quello di dare la possibilità ai nostri pescatori di partecipare alla campagna di pesca appena iniziata con la massima tranquillità per poi cominciare a vaccinare il lavoratori del settore turistico-alberghiero. «Un obiettivo che posso ritenere raggiunto con grande fierezza - sottolinea Della Monica -. La vostra risposta è stata sensazionale e ad oggi contiamo una percentuale di vaccinati pari a 1170 in rapporto ai 2015 abitanti (il 58% ndr)».
Dalla prossima settimana a Cetara cominceranno le vaccinazioni per la fascia di età compresa tra i 16 e i 40 anni (l'invito è a inviare, prima possibile, una mail all'indirizzo di posta elettronica protezionecivilecetara@gmail.com della Protezione Civile di Cetara - tel. 089 9355 570 -, allegando una fotocopia fronte/retro della propria tessera sanitaria ed un recapito telefonico).
«Rivolgo anche in questo caso un appello ai più giovani: il vaccino serve non solo a proteggere Voi stessi, ma anche chi vi sta intorno!
Solo in questo modo potremmo ritornare a vivere sereni e spensierati» conclude il primo cittadino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100914104
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...