Tu sei qui: PoliticaMaiori, nel Demanio rifiuti maleodoranti lasciati a ‘macerare’ al sole. La denuncia di Fiorillo /FOTO
Inserito da (redazionelda), martedì 9 agosto 2016 14:56:12
Cumuli di rifiuti maleodoranti della frazione umida lasciati al sole cocente di agosto a "macerare", con il percolato che fuoriesce dai contenitori. E' questo lo spettacolo offerto fino a ieri presso il piazzale del centro raccolta del Comune di Maiori, in località Demanio.
A denunciare le condizioni igienico-sanitarie al limite è il consigliere comunale di minoranza Valentino Fiorillo, già assessore all'Ambiente, che fornisce un reportage fotografico.
«Mentre l'amministrazione sventola il pugno duro verso gli eventuali utenti scorretti, nel centro di raccolta comunale accade di tutto. Il gruppo consiliare Civitas ha denunciato, con tanto di documentazione fotografica, il posizionamento di alcuni cassoni ricolmi di quello che dovrebbe essere rifiuto "umido".
Da giorni ormai vasconi pieni di questi rifiuti sono messi a macerare sotto il sole nello spazio riservato agli automezzi e agli operatori; il percolato scorre a terra contro ogni norma ambientale e sanitaria, l'area è letteralmente invasa da insetti di ogni genere e l'odore nauseabondo si avverte da decine di metri. L'area in oggetto non è adeguata ad ospitare questi rifiuti che dovrebbero essere raccolti in presse stagne posizionate su superfici impermeabili con raccoglitori per i reflui».
Fiorillo, nel notare la presenza tra i rifiuti di materiali estranei si pone alcune domande indirettamente rivolte all'Amministrazione comunale:
«Oltre ai cittadini che, indubbiamente, devono fare la propria parte, chi punisce i responsabili di questo scempio? Se realmente ci sono stati problemi nel conferimento perché non si è provveduto ad individuare d'urgenza una nuova piattaforma? Per quale motivo si deve per forza portare il materiale presso l'impianto "Helios" la cui proprietà e riconducibile a quella della ditta "L'Igiene Urbana"? Perché, in estrema ratio, non si è provveduto al noleggio di un'ulteriore pressa evitando di stoccare l'"umido" in quell'area?
Aspettiamo risposte a questi semplici quesiti anche se un'idea noi ce l'abbiamo.
Intanto osserviamo l'ennesimo scempio di questa amministrazione che continua a definirsi "attenta all'ambiente"».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100938105
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...