Tu sei qui: PoliticaMaiori, nel Demanio rifiuti maleodoranti lasciati a ‘macerare’ al sole. La denuncia di Fiorillo /FOTO
Inserito da (redazionelda), martedì 9 agosto 2016 14:56:12
Cumuli di rifiuti maleodoranti della frazione umida lasciati al sole cocente di agosto a "macerare", con il percolato che fuoriesce dai contenitori. E' questo lo spettacolo offerto fino a ieri presso il piazzale del centro raccolta del Comune di Maiori, in località Demanio.
A denunciare le condizioni igienico-sanitarie al limite è il consigliere comunale di minoranza Valentino Fiorillo, già assessore all'Ambiente, che fornisce un reportage fotografico.
«Mentre l'amministrazione sventola il pugno duro verso gli eventuali utenti scorretti, nel centro di raccolta comunale accade di tutto. Il gruppo consiliare Civitas ha denunciato, con tanto di documentazione fotografica, il posizionamento di alcuni cassoni ricolmi di quello che dovrebbe essere rifiuto "umido".
Da giorni ormai vasconi pieni di questi rifiuti sono messi a macerare sotto il sole nello spazio riservato agli automezzi e agli operatori; il percolato scorre a terra contro ogni norma ambientale e sanitaria, l'area è letteralmente invasa da insetti di ogni genere e l'odore nauseabondo si avverte da decine di metri. L'area in oggetto non è adeguata ad ospitare questi rifiuti che dovrebbero essere raccolti in presse stagne posizionate su superfici impermeabili con raccoglitori per i reflui».
Fiorillo, nel notare la presenza tra i rifiuti di materiali estranei si pone alcune domande indirettamente rivolte all'Amministrazione comunale:
«Oltre ai cittadini che, indubbiamente, devono fare la propria parte, chi punisce i responsabili di questo scempio? Se realmente ci sono stati problemi nel conferimento perché non si è provveduto ad individuare d'urgenza una nuova piattaforma? Per quale motivo si deve per forza portare il materiale presso l'impianto "Helios" la cui proprietà e riconducibile a quella della ditta "L'Igiene Urbana"? Perché, in estrema ratio, non si è provveduto al noleggio di un'ulteriore pressa evitando di stoccare l'"umido" in quell'area?
Aspettiamo risposte a questi semplici quesiti anche se un'idea noi ce l'abbiamo.
Intanto osserviamo l'ennesimo scempio di questa amministrazione che continua a definirsi "attenta all'ambiente"».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108937108
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....