Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Francesco Solano

Date rapide

Oggi: 14 luglio

Ieri: 13 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàRavello: date a Cesare quel che è di Cesare

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Ravello: date a Cesare quel che è di Cesare

Inserito da (redazionelda), martedì 19 marzo 2019 16:02:15

di Antonio Schiavo

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Quando ho visto domenica scorsa i filmati della lunga fila all'ingresso di Villa Rufolo mi sono venute immediatamente in mente due considerazioni:

la prima di gioia e fierezza per una partecipazione così massiccia che denota quanto possa essere importante, per una località come la nostra, l'attrattiva offerta dai beni ereditati dai nostri antenati, vere e proprie "amenity resources" come ebbi a definirli quasi quarant'anni fa nella mia tesi di laurea.

La seconda un po' più scettica (forse cinica) legata al fatto che la nostra splendida Villa Rufolo è li da secoli, magnifica e imponente, e i concittadini della provincia aspettano l'encomiabile iniziativa degli ingressi gratis accalcandosi ai cancelli quando il biglietto costa solo (sì solo) 7 euro e magari se ne spendono 30 volte tanto per andare a sentire i deliri canori del trapper di turno, o anche di più per l'acquisto dello smartphone di nuova generazione in sostituzione di quello comprato manco un anno fa.

Ma tant'è. Queste considerazioni sono state anche il sale del dibattito degli ultimi mesi dopo l'ipotesi del Ministero dei Beni Culturali di sospendere l'esperimento delle Domeniche gratis ai musei e ai siti architettonici ed archeologici.

Le prese di posizione sono state tante e diversamente orientate ma tutte concordi che occorresse regolamentare al meglio questa opportunità con iniziative di governo dei flussi di visitatori e di scaglionamento in periodi dell'anno meno interessati dal turismo di massa o mordi e fuggi.

E qui veniamo al punto. Dicevano i nostri nonni "'O primo surco nun è maje surco" e cioè il primo solco non è mai perfetto. Le difficoltà che Ravello ha dovuto affrontare domenica non sono state poche, ma ciò non toglie che in future occasioni ci si possa organizzare meglio (magari - ove non già ipotizzata -) con una richiesta ragionevolmente anticipata) di prenotazione mail o telefonica da parte dei fruitori dell'iniziativa.

Con la gratuità di tutti i parcheggi, con contratti giornalieri a hostess e steward, con la richiesta di altri ausiliari del traffico o con un anticipo dei loro contratti.

So anche che qualcuno dirà che ci ha già pensato e che tante cose non sono possibili per le regole amministrative vigenti o per carenza di fondi, ma ci sia consentito ( non si sa fino a quando) di esprimere una semplice opinione senza essere definiti "bastardi" o senza subire le reprimende interessate da parte di altri organi di informazione e dai presunti inviati a Ravello.

L'altra questione è legata alla primogenitura della iniziativa. Per quanto mi riguarda (ma è opinione personalissima) non ho difficoltà a dare a Cesare quel che è di Cesare. A differenza di altri non siamo vittime del "pensiero unico" declamato a mezzo comunicati stampa fatti passare per editoriali (nei quali c'è un orbene di troppo) o per inchieste giornalistiche.

Se è vero, come sarà vero, che il Dottor Amalfitano ha ideato, voluto, pianificato, organizzato e diretto la prestigiosa iniziativa gli va ascritto a merito.

E' lui il Direttore di Villa Rufolo ed è pagato per questo.

L'auspicio è che questo lodevole progetto venga ripetuto con i giusti accorgimenti organizzativi senza che lo stesso debba costituire ennesimo elemento del perenne conflitto locale (il pollaio di Deluchiana memoria), di apocalittiche, oscure previsioni secondo le quali la Costiera Amalfitana sarebbe sotto assedio (Mamma, li Turchi!) o di stucchevoli e reiterate autocelebrazioni per assurgere agli onori, non della cronaca, ma della Storia, se non degli Altari.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1085249108

Attualità

Secondo Amalfitano rilancia con "Prima Ravello": «Trasparenza, confronto e giovani per il futuro della città»

Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...

Truffe agli anziani, oggi incontri con i Carabinieri ad Amalfi e Atrani

Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...

Accessibilità universale: l’Abbazia si apre a tutti, con mappe tattili e percorsi inclusivi

Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...

Furore, Simone Palombo entra ufficialmente in servizio a tempo indeterminato nella Polizia Municipale

Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...

Il Comune di Minori si congratula con la vigilessa Susanna Silvestri, oggi promossa Sottotenente

Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...