Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi: Istituto Turistico ricorda Titti La Camera, 22 maggio scoprimento targa commemorativa
Inserito da (redazionelda), sabato 20 maggio 2017 13:19:36
Una targa commemorativa in ricordo di Titti La Camera* , la sfortunata 27enne positanese che perse la vita nel luglio del 2013 sulla nave da crociera a bordo della quale era impiegata.
Così l'Istituto di Istruzione Superiore "Marini-Gioia" di Amalfi, la scuola che Titti aveva frequentato con passione e impegno, renderà omaggio alla sua memoria di una delle migliori studentesse.
Lunedì 22 maggio, alle 11, la cerimonia di scoprimento della lastra ceramica con l'iscrizione "Titti: la memoria che esalta", collocata nel salone d'ingresso della sede dell'indirizzo Tecnico "Turismo" di Amalfi.
Nell'occasione sarà presentato il bando di concorso "Titti La Camera", giunto alla sua quarta edizione, riservato agli studenti dell'ultimo anno dell'Istituto Tecnico economico indirizzo Turismo e del Liceo Linguistico di Amalfi. Gli studenti meritevoli che avranno superato una prova scritta e un colloquio in lingua straniera su un argomento inerente le discipline turistiche effettueranno uno stage retribuito presso la MSC Crociere con possibili prospettive di inserimento nel mondo del lavoro. Alla manifestazione, organizzata dall'istituto "Marini-Gioia" di Amalfi, sotto la direzione dalla dirigente scolastica Solange Sabin Sonia Hutter, sono stati invitati i componenti della Commissione giudicatrice, presieduta da Antonietta Falcone, il presidente del Consiglio d'Istituto Nicola Mammato, la famiglia di Titti La Camera, un rappresentante della MSC Crociere, il Presidente del Rotary Club Costiera Amalfitana Andrea Giordano, i sindaci del comprensorio, l'arcivescovo Orazio Soricelli, le autorità civili e militari, gli studenti che hanno presentato domanda di partecipazione al concorso e i vincitori delle precedenti edizioni.
*Titti La Camera ha frequentato l'ITT di Amalfi dal 1997 al 2002, è ricordata come studentessa esemplare prima e operatrice turistica di talento poi. Tra i banchi di scuola Titti ha sempre mostrato un grande senso di responsabilità, attaccamento allo studio e al dovere, disponibilità verso gli altri. Dopo il diploma ha frequentato l'Università Orientale di Napoli e nel 2009 ha conseguito la laurea Magistrale in Relazioni Culturali e sociali nel Mediterraneo, discutendo la tesi dal titolo "Mediterraneo Terra D'Esilio: il caso di Positano 1910-1950", ottenendo la massima valutazione: 110 e lode. Ha bruciato le tappe Titti: è stata assunta dalla MSC Crociere proprio all'indomani della laurea, dove si è distinta per l'alta professionalità e la simpatia con la quale conquistava chiunque entrava in contatto con lei.
Sempre allegra, gioviale, sorridente, con Titti il destino non è stato altrettanto clemente. L'ha rapita alla famiglia e a quanti l'hanno conosciuta, improvvisamente, senza un perché, lasciando tutti attoniti, sgomenti, smarriti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104547106
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...
"Era meglio quando c'erano gli Squallor?" è il quesito a cui proveranno a rispondere Carla Rinaldi e Michele Rossi, registi de "GLI SQUALLOR - il documentario", che sarà proiettato in versione integrale, in due serate, allo Scoglio a pizzo di Atrani, giovedì 10 e venerdì 11 luglio, dalle ore 20.15, nell'ambito...