Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEventi & SpettacoliMaiori, un ascensore per Palazzo Mezzacapo: sabato l'inaugurazione
Scritto da (redazioneip), giovedì 16 luglio 2020 10:58:45
Ultimo aggiornamento giovedì 16 luglio 2020 10:58:45
Un'opera volta a favorire l'accessibilità e la fruibilità allo storico Palazzo Mezzacapo e a garantire un ulteriore servizio ai cittadini e ai turisti. È stato ultimato e sara' consegnato alla Città il prossimo sabato 18 luglio, l'ascensore che permetterà di accedere alla Biblioteca comunale, alle sale espositive e allo splendido Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, sede di rappresentanza per cerimonie istituzionali, riunioni del Consiglio Comunale nonché luogo d'immenso fascino che ospita matrimoni e importanti eventi culturali.
La realizzazione di questo ascensore, attraverso l'abbattimento delle barriere architettoniche, rappresenta un apporto ulteriore alla città, ai disabili, alle persone più anziane e ai bambini.
Un importante obiettivo che si aggiunge ai tanti interventi in corso per il miglioramento e lo sviluppo della città.
La cerimonia di inaugurazione si svolgerà alle 19:30 e seguirà, alle 20:00, l'apertura della 12esima edizione di Arte nel Palazzo, l'appuntamento estivo, ormai consolidato, con l'arte contemporanea, promosso da Bellarte e curato da Angelo Criscuoli. Fino al 16 agosto si potranno ammirare, nell'incantevole cornice di Palazzo Mezzacapo, oltre cinquanta capolavori di artisti contemporanei di fama nazionale e internazionale: un incontro tra arte, storia e bellezza da non perdere.
Leggi anche:
Maiori, sabato si inaugura la 12esima edizione di "Arte nel Palazzo"
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Anche Giffoni si schiera a sostegno di Procida capitale della cultura 2022. E lo fa con un cortometraggio che si propone di raccontarne non solo la bellezza dei luoghi, ma le sue infinite potenzialità di hub culturale. L'isola è infattitra le dieci città finaliste, unica realtà campana, della top ten...
Con il concerto dell'Epifania si è chiuso il ciclo dei concerti natalizi della Fondazione Ravello con un notevole successo di pubblico. I tre appuntamenti, d'intesa con la presidenza della Regione Campania, hanno dato spazio ad eccellenze consolidate, talenti emergenti e professionalità tecniche della...
Nonostante le presenze ai concerti del 2020 siano state solo una piccola frazione di quelle degli anni precedenti e l'attuale diffusione della pandemia lasci molte incognite per il futuro, la Ravello Concert Society ha da pochi giorni pubblicato il calendario dei concerti 2021. Questo per non interrompere...
Oltre 276mila visualizzazioni sulla piattaforma Vimeo collegata al sito del Ravello Festival e al portale cuturale.campania.it. 500 mila le impression totali, 200 le condivisioni dal profilo Facebook della Fondazione guardato dagli appassionati della musica e dagli amici di Ravello in tutto il mondo...
Quarantacinque anni teatro a Ravello. Il prossimo 4 gennaio il gruppo "La Ribalta" taglia un nuovo importante traguardo. E' infatti il sodalizio teatrale più longevo della Costa d'Amalfi. Lunedì 4 gennaio, sulla pagina Facebook della Ribalta, dalle 19.30, sarà possibile rivivere storia curiosità ed emozioni...