Tu sei qui: PoliticaMaiori, minoranze ringraziano ragazzi del Servizio Civile
Inserito da (redazionelda), martedì 6 settembre 2016 16:13:27
Al termine dell'attività annuale dei giovani del Servizio Civile nazionale operato presso il Comune di Maiori, i consiglieri comunali di minoranza Enrico Califano, Valentino Fiorillo, Maria Teresa Laudano e Lucia Mammato ringraziano i ragazzi per l'impegno profuso
«Martedì 13 settembre si completa un anno di Servizio Civile complessivamente prestato con sensibilità personale e livello di qualità ben al di sopra della media cui siamo abituati nel rapporto con la Pubblica Amministrazione - si legge da una nota trasmessa alla nostra redazione - Desideriamo qui renderne merito a Marianna Amatruda, Aldo Buonocore, Agostino Criscuolo, Tiziana De Juliis, Anna Della Mura, Antonella Esposito, Giovanni Guadagno, Baldassarre Mammato e Barbara Portoricco.
Giovani maioresi la cui passione, gentilezza, serietà e affidabilità devono rappresentare per chi di noi ha a cuore la cosa pubblica una delicata responsabilità e contemporaneamente una speranza.
A tutti loro grazie di cuore. E il nostro arrivederci, perché di certo ci saranno momenti e situazioni in cui camminare di nuovo insieme».
Davvero una bella realtà quella del Servizio Civile di Maiori che ha offerto il meglio di sé a supporto delle attività amministrative nell'organizzazione di due importanti eventi, tra tutti la cena di solidarietà di Natale e la cerimonia di inaugurazione del Corso Reginna.
Un gruppo affiatato, formato da nove giovani maioresi impegnati in diversi progetti che coinvolgono tutte lei fasce d'età, dai bambini, ai giovani, agli anziani. Anna Della Mura e Agostino Criscuolo curano il progetto "Bibliopolis"; Marianna Amatruda "Città di Pace"; Tiziana De Iuliis e Baldassare Mammato "Informando"; Giovanni Guadagno e Antonella Esposito "Diritti di Pace"; Aldo Buonocore e Barbara Portoricco "Voi e Noi".
Già disponibili (in allegato) le graduatorie provvisorie per i due nuovi progetti e i quattro volontari previsti per il prossimo intervento di Servizio Civile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107738105
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...
Approvate dal Consiglio Comunale le modifiche al Regolamento TARI e il nuovo Piano Tariffario per l'anno 2025, in conformità alla normativa nazionale. Tra le novità più rilevanti l'aggiornamento dell'articolo 32 del regolamento, relativo alla riscossione del tributo. In base a questa modifica la Giunta...
Sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale convocato in sessione straordinaria per stasera, lunedì 30 giugno 2025 alle ore 17.30, presso l'Aula Consiliare di Minori, il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Maurizio Ruggiero, su proposta della Pro Loco. La motivazione che sostiene l'onorificenza...
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. La responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...